domenica 28 dicembre 2014

Trasporti nel Fortore, la denuncia di un genitore esasperato

di Leonardo Bianco

Diritto alla mobilità e allo studio spesso sono un miraggio per i cittadini del Fortore. Viabilità disastrosa, trasporto pubblico inesistente rendono difficile la frequenza delle lezioni agli studenti del comprensorio fortorino. In questi anni abbiamo assistito a soppressioni di line sic et simpliciter da parte di aziende, (meglio dell’azienda che da anni fa il bello e il cattivo tempo nel Fortore: l’Etac), e inutili sono state le proteste di amministratori, che forse troppo frettolosamente o per convenienza politica, hanno abbandonato la battaglia lasciando a piedi gli studenti.

E’ stato della linea San Bartolomeo- Campobasso. Era il 2013. L’Etac decise di sopprimere il servizio che dava la possibilità a molti studenti di frequentare gli istituti superiori del capoluogo molisano, lasciando è proprio il caso di dirlo, molte famiglie in mezzo ad una strada. Poi sempre l’Etac, dopo aver soppresso e riattivato alcune linee di collegamento interno ai comuni del Fortore ha rimodulato orari e percorsi senza essere attenta alle esigenze degli utenti.

“Un servizio che non c’è e dove esiste non serve”. Questa sembra essere stata la molla che ha fatto scattare l’indignazione di qualche genitore che ha preso carta e penna (si fa per dire) e ha scritto al responsabile del settore della Provincia, l’ingegnere Minicozzi. Il papà di due studentesse del liceo scientifico di San Bartolomeo in Galdo, sostituendosi alle istituzioni che ormai evidentemente si sono arrese alla prepotenza dell’azienda di trasporto, ha proposto la rimodulazione degli orari e del percorso che una linea, a suo dire “inutile”, venga rivista in modo da poter garantire agli alunni la frequenza scolastica.

Un papà che non si arrende e ricorda quando anche lui era studente liceale e da Baselice si recava a San Bartolomeo grazie ad una linea dedicata, proprio dall’Etac, agli studenti e ai pendolari.

“Rivedere tutti i percorsi e gli orari, darebbe la possibilità anche ai ragazzi di Castelfranco e Montefalcone di frequentare anche l’istituto professionale per il commercio di Baselice, oltre consentire ai ragazzi di Baselice la frequenza del liceo dell’istituto agrario a San Bartolomeo.

Una rimodulazione che consentirebbe contestualmente all’Etac di aumentare il numero degli abbonati” ha sottolineato il genitore che fa sapere alla Provincia che la sua protesta non si fermerà e che sarà portata in tutte le sedi istituzionali. Una denuncia, quella del cittadino baselicese, che conferma il grave disagio della mobilità interna e verso il capoluogo degli utenti fortorini. Un disagio che fa i conti ormai da troppo tempo con la sordità e i capricci dell’Etac e soprattutto delle istituzioni. “Un problema che ho rappresentato agli amministratori del nostro territori, ma finora nessuno pare abbia preso a cuore la questione”.

Delle proposte presentate alla Provincia ne è a conopscenza anche la dirigente scolastica dell’Istituto “Medi” di San Bartolomeo che ha accolto con favore l’iniziativa. Ora non resta che attendere la risposta dell’azienda di trasporto, anche se visto i precedenti c’è poco da sperare.

benevento.ottopagine.net

lunedì 22 dicembre 2014

Mancato raddoppio telesina: Il trucco c'è e si vede

La strada statale 372 è un’arteria di interesse nazionale: essa collega la Puglia con la Milano-Napoli. E’ molto trafficata, soprattutto dai mezzi pesanti provenienti dalla Puglia, ma anche da quelli provenienti dal sud-est europeo, ed è spesso soggetta, proprio per il grande volume di traffico, ad incidenti mortali. 

La legge di stabilità è stata appena approvata e non ne prevede più il raddoppio. E’ importante precisare che la stessa legge non ha subito alcun dibattito in Senato, poiché è stata posta la questione di fiducia sul maxi-emendamento del governo Renzi. E’ importante precisare pure che il voto sulla fiducia preclude modifiche e ostruzionismi e che un no alla fiducia fa cadere i governi. I mass-media hanno divulgato la notizia, secondo la quale l’affossamento del raddoppio è “dovuto almeno in parte alle furenti polemiche mosse nei confronti del Governo dalle opposizioni, Movimento Cinque Stelle in primis. «Questa Legge di Stabilità è un insieme di marchette», tuonavano i senatori grillini minacciando un nuovo ostruzionismo in aula se l’esecutivo non avesse provveduto a togliere dal testo le misure tacciate di localismo”. 

I casi sono due:

Effettivamente i senatori del m5s hanno considerato il raddoppio della 372 una misura localistica;

I partiti di governo hanno strumentalizzato una serie di polemiche dell’opposizione e, per convenienze elettorali, hanno eliminato dal maxi-emendamento (sottoposto alla fiducia) il raddoppio della telesina.

Nel primo caso sarebbe evidente la totale ignoranza dei senatori grillini, riguardo alle caratteristiche dell’arteria e della sua importanza, nazionale e non localistica. La verità la si trova in gran parte nel secondo punto, e ne vedremo le ragioni. In ogni caso la sostanza non cambia: Ai partiti politici interessa solo vincere le elezioni; di incidenti e di importanza strategica del raddoppio della Telesina non gliene importa un fico secco.

Nel governo Renzi abbiamo un Sottosegretario beneventano del PD: Umberto Del Basso De Caro, un Sottosegretario con competenze – guarda caso – proprio sulle Infrastrutture, dunque con importanti poteri sulla questione. Inoltre, abbiamo la beneventana De Girolamo di NCD, alleato principale del PD.

In dieci mesi il governo ha imposto di tutto, con i voti di fiducia, respingendo qualunque forma di ostruzionismo, opposizione o modifiche. Nel nostro caso pare proprio che hanno accettato di buon grado i presunti diktat grillini. 

Un caso davvero bizzarro e singolare. Bastava lasciare il raddoppio nel maxi-emendamento, tanto ci sarebbe stata la fiducia. La verità è che le elezioni regionali in Campania sono vicinissime e il PD (molto più astuto della vecchia Democrazia Cristiana e ben conoscendo la categoria dell’elettore-pollo) ha messo in atto, con il solito aiuto della stampa amica, un’operazione tendente a sottrarre consensi: dal Movimento 5 Stelle a proprio favore. Questa operazione, rispetto ad assumersi il merito e la paternità del raddoppio, è stata evidentemente ritenuta più redditizia elettoralmente.

Mancato raddoppio telesina: Il trucco c'è e si vede - ViviTelese.it

venerdì 19 dicembre 2014

La Regione Abruzzo impugna lo “Sblocca Italia”: «incostituzionale»

Dopo le intenzioni arrivano gli atti ufficiali. La giunta regionale ha approvato la delibera con cui dà mandato all'avvocatura regionale di predisporre il ricorso alla Corte Costituzionale contro gli articoli 37 e 38 del decreto "Sblocca Italia", voluto dal governo Renzi e convertito in legge (n.164) l'11 novembre scorso, che rischia di trasformare l'Abruzzo in un distretto minerario per gli idrocarburi.

Nello specifico, i punti contestati, relativi alle attività di ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi, violano gli articoli 117 (III comma) e 118 (I comma) della Costituzione, in quanto prevedono nuovi principi per la concessione dei titoli minerari che, di fatto, avocano al Ministero competenza esclusiva, liberandolo dall'intesa con le regioni interessate. (Per continuare a leggere clicca qui sotto)

La Regione Abruzzo impugna lo “Sblocca Italia”: «incostituzionale» - PrimaDaNoi.it

giovedì 18 dicembre 2014

LIMINARIA: TRACCE DAL FORTORE. IL REPORT DELLA PRESENTAZIONE

di Lucia Cocca

Liminaria è ormai di casa a San Marco dei Cavoti. Non poteva mancare un appuntamento inserito nel calendario della Festa del Torrone e e del Croccantino, perché chi ha lavorato alla prima edizione potesse presentare i risultati e anticipare qualche idea per la prossima. Con il titolo “Liminaria: tracce dal Fortore”, Guido Lavorgna e Leandro Pisano (fra gli ideatori del progetto), la scrittrice e critica d’arte Isabella Pedicini, Gennaro Fontanarosa di Rural Hub e Giuseppe Ricci per Scafando hanno tratteggiato i contorni di Liminaria e approfondito il senso stesso dell’iniziativa: indagare un territorio, zone di confine, si è detto, attraverso l’universo sonoro, visivo e gustativo, la dimensione umana e culturale. Elementi indagati, raccolti e raccontati attraverso gli strumenti e linguaggi delle nuove tecnologie.

L’incontro si è svolto sabato 13 dicembre presso la sala convegni di Palazzo Colarusso ed è stata un’occasione per presentare anche il documentario video a cura di Antonello Carbone e l’audiostoria “Lupus@Agnus” realizzata da Isabella Pedicini e Raffaele Mariconte.

In occasione dell’edizione 2015 del progetto, saranno coinvolti anche il Comune di Baselice (a rappresentarlo c’era l’assessore Rocco Paolozza) ed il mondo della scuola fortorina, a rappresentare il quale erano presenti in sala le classi quarte del Liceo Classico e dell’Istituto Tecnico ed Economico sammarchesi. Presente anche il vicesindaco di Molinara Lucilla Cirocco, che insieme al Comune di San Marco dei Cavoti ha supportato la prima edizione del progetto.

“Liminaria 2015 non può prescindere da chi già nel 2014 ha dato il proprio sostegno” ha dichiarato in apertura Guido Lavorgna. Fra questi, il sindaco del paese ospitante, Gianni Rossi, che a giugno, mentre Liminaria andava realizzandosi, era stato da poco eletto, dunque in debito di tempo per addentrarsi nell’idea alla base del progetto e che ha avuto poi modo di “recuperare” in questi mesi “studiando”, come ha dichiarato, l’archivio video di Liminaria presente sul web.

Da quei video, il sindaco è partito per avvicinarsi allo spirito del progetto, dimostrando di averne apprezzato il risultato quando ha descritto le sensazioni avvertite nel guardarli. Fra gli altri stakeholders che a giugno scorso hanno appoggiato l’esperimento di Liminaria, anche il presidente della Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi, Luigi Zollo. Lavorgna ha sottolineato il ruolo fondamentale della BCC, con la sua capacità di farsi carico “di un’operazione di investimento non solo economico”.

Zollo ha esordito ricordando che “non è stato facile all’inizio comprendere un’operazione innovativa come quella di Liminaria”. “Ma oggi”, ha proseguito il presidente della BCC, “mi pare però di capire che si tratta di un progetto capace di tirar fuori tutto quanto questo territorio può offrire”, comunicando poi la sua disponibilità a sottoporre al CdA della BCC un sostegno alle iniziative future collegate a Liminaria.

Fra i relatori della giornata anche Gennaro Fontanarosa di Rural Hub, che ha spiegato il lavoro svolto durante la settimana di giugno, in particolare nel corso del workshop “Liminaria Experience”, attraverso i social network, adoperati, ha detto “per stimolare la rete e fare in modo che la comunicazione legata alle attività di Liminaria risultasse efficace anche al di fuori dell’esperienza del workshop”.

“All’inizio – ha spiegato Fontanarosa – abbiamo faticato un po’, ma in seguito abbiamo potuto verificare che quando sulla rete si parla di aree interne, una traccia nei social network su cinque si riferisce al territorio del Fortore.” Con un pizzico di soddisfazione”, ha aggiunto, “siamo stati ritwittati anche dallo staff dell’ex ministro Barca al lavoro sui progetti per le aree interne”.

Le considerazioni sul lavoro di scrittura realizzato nel corso di Liminaria 2014 sono state invece oggetto dell’intervento della scrittrice Isabella Pedicini che, nella prima edizione, insieme a Raffaele Mariconte e con l’aiuto di un gruppo di giovanissime sammarchesi, ha raccontato le memorie storiche del paese. L’obiettivo di questo intervento era quello di catalogare, tramite il laboratorio “Lupus@Agnus”, le filastrocche, le fiabe e i ricordi degli anziani del luogo “per creare”, ha detto la Pedicini”, una mappatura dell’immaginario delle persone di questo territorio”.

Al resoconto di Liminaria 2014 ha contribuito anche Giuseppe Ricci, rappresentante di Scafando, vera e propria “costola” sammarchese del gruppo di lavoro di Liminaria. “L’obiettivo”, ha spiegato Ricci, “è che Liminaria possa servire a rafforzare la promozione del territorio che stiamo provando a realizzare con il portale turistico di Scafando, partendo da San Marco, ed includendo progressivamente tutto il territorio del Fortore”.

E Liminaria 2015 può diventare un acceleratore di questo processo, come ha spiegato nell’intervento conclusivo Leandro Pisano, se riuscirà quello che è l’obiettivo prossimo del progetto: coinvolgere un altro pezzo di Fortore, attraverso la partecipazione della comunità di Baselice, ma anche altre di componenti importanti del territorio, come quella scolastica.

Sul lavoro da affrontare con gli studenti, il percorso tracciato è quello di un ripensamento delle attività scolastiche per lavorare in maniera innovativa sulla conoscenza delle nuove tecnologie. Come? “Fornendo ai più giovani gli strumenti critici necessari per dominarle e non esserne passivi fruitori”, hanno concluso i curatori dell’iniziativa.

Sulla strada da intraprendere, si comincerà a ragionare subito dopo le festività natalizie, ma lo schema già indicato è quello di un lavoro ad ampio raggio, attraverso una serie di appuntamenti distribuiti durante il periodo che intercorre tra l’inizio dell’anno nuovo e l’evento estivo, che si svolgerà tra il 1 ed il 6 giugno 2015.

La chiusura dell’incontro è stata dedicata proprio ad una serie di anticipazioni sulla settimana di giugno, che confermerà la formula già sperimentata lo scorso anno, e cioè una residenza artistica e il workshop di racconto transmediale del territorio, con la collaborazione di Interferenze New Arts Festival, Tabula Rasa Eventi, Rural Hub e Scafando.

Sicura, per l’anno prossimo, almeno una collaborazione internazionale, quella che vedrà protagonista Alejandro Cornejo Montibeller, artista sonoro in residenza, che nell’ambito del progetto “Conexion Rural: Soundscape Sur/Peru Sud Italia/Italia” realizzerà una indagine comparativa dei paesaggi sonori del Sud del Perù e dell’Italia Meridionale (fra l’Abruzzo e il Fortore).

www.liminaria.org

lunedì 15 dicembre 2014

Articolo 18 del 1300, seminario alla sede della presidenza della Regione Molise

Mentre le organizzazioni sindacali scendevano in piazza per difendere il lavoro e i lavoratori contro il Jobs Act del governo Renzi, l’amministrazione comunale di San Bartolomeo in Galdo era a Campobasso, nella sede della presidenza della Regione Molise, a parlare dell’articolo 69, antenato dell’attuale articolo 18 dello Statuto dei lavoratori del 1970. Il sindaco Marcasciano e il suo vice, Lina Fiorilli, infatti hanno partecipato insieme ad altri esponenti della giunta e al parroco don Francesco Iampietro, al seminario promosso unitamente alla Regione Molise: Il licenziamento privo di giusta causa tra storia e attualità.

Una riflessione sull’atto fondativo del comune di San Bartolomeo risalente al 1300. Uno atto di fondazione e di organizzazione della prima comunità fortorina che “non trattava esclusivamente la ripartizione patrimoniale delle terre e dei beni dell’abbazia di Santa Maria del Gualdo a Mazzocca (oggi santuario dedicato a al suo fondatore San Giovanni eremita da Tufara), ma si occupò di regolare i rapporti all’interno della comunità, mettendo al centro al dignità delle donne e degli uomini che abitavano quei luoghi” - come ha affermato il primo cittadino Gianfranco Marcasciano nel suo intervento parlando Statuto.

“Un atto che ha aperto la strada all’organizzazione giuridica attuale. Un documento di grande valore civile e culturale. Una scoperta storica – ha continuato Marcasciano – che ridà dignità ad un popolo, quello del Fortore, che ha pagato e continua pagare pegno al mancato sviluppo degli ultimi 50 anni. Nel dopo guerra San Bartolomeo contava circa 13mila abitanti. La popolazione attuale è diminuita del 60% circa. Grazie ai due abati molisani il Fortore è stato un centro propulsivo di civiltà, cultura e sviluppo. Dai due abati molisani, Nicola da Ferrazzano prima e Nicola da Cerce poi, - ha concluso - una lezione di democrazia grazie al pensiero cristiano. Un pensiero che oggi rischia di scomparire perché la grande finanza e gli interessi di pochi stanno escludendo la centralità dell’uomo della vita sociale. Il lavoro, riconosciuto dalla Costituzione come fondante della dignità dei cittadini e dello Stato, sta diventando una merce di scambio, solo un valore economico”.

Stesso pensiero di Michele Pietraroia. Il vice presidente della Regione Molise ha sottolineato come” la battaglia sul lavoro, prima che politica, è culturale. Una questione di stretta attualità con radici nel passato ben salde, riguardando allo Statuto degli abati molisani. Un discorso che merita di essere approfondito anche in chiave scientifica e culturale perché attiene alla dignità di ogni essere umano che non può essere discriminato nei suoi diritti fondamentali. La giusta causa nel licenziamento di un lavoratore è proprio di uno Stato di Diritto così come previsto sette secoli fa nell’elaborazione del pensiero cristiano”.

Un convegno al quale hanno dato il loro contributo la professoressa Luisa Corazza dell’Università del Molise, e il professore Franco Focareta dell’Università di Bologna e monsignor Giancarlo Maria Bregantini arcivescovo di Campobasso. Tra gli interventi da registrare quello di Gino Di Renzo, rappresentante dell’associazione Pellegrini di San Giovanni eremita che ha voluto sottolineare l’importanza della figura del santo molisano e dei forti legami con il fortore Campano nati proprio grazie all’eremita di Tufara.

tratto dal quotidiano Ottopagine

giovedì 11 dicembre 2014

Il brigante Secola, nella bibliografia della storia del Risorgimento dei meridionalisti

“Il brigante Secola–La sanguinosa rivolta nel Fortore post-unitario” entra di diritto nella bibliografia della vera storia del Risorgimento. Il libro del baselicese Antonio Bianco contribuirà insieme a tanti altri titoli a riscrivere le pagine di storia relative all’Unità d’Italia. Il lavoro del giornalista fortorino racconta la storia “di un brigante per caso, muratore del Fortore”.

Le vicende di “un uomo che, come tanti, viene travolto dagli eventi, ma sono gli uomini come Secola i veri protagonisti della storia. La grande storia, quella raccontata dai vincitori, sovrasta e dimentica le ragioni dei vinti; per questo molto ancora andrebbe indagato, per capire le ragioni e le vicende di cui ancora oggi subiamo le conseguenze”. La storia del brigantaggio attraverso le gesta e le azioni di un muratore che provò a ribellarsi al nuovo oppressore, i piemontesi in questo caso. La reazione di chi si sentì tradito dalle promesse del liberatore, Garibaldi, e decise di riprendersi ciò che gli era stato tolto.

Un libro che racconta la storia dei vinti e che ha attirato su di sé le simpatie dei “meridionalisti” e dei cosiddetti briganti del web. “Il brigante Secola – La sanguinosa rivolta nel Fortore post-unitario” è stato inserito nell’elenco dei testi che raccontano il Risorgimento dal punto di vista delle popolazioni del Sud che subirono l’invasione dei Savoia. Un gruppo che è presente sul social network più frequentato, Facebook, e che si chiama appunto “Briganti”. Una pagina seguita da circa 180mila utenti del famoso social. Nell’elenco ci sono anche molti testi storici che fanno riferimenti storici e raccontano l’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni.

(Tratto dal quotidiano Ottopagine)

mercoledì 10 dicembre 2014

“Petrolio, fermate questo scempio ambientale”

“Bisogna evitare questo disastro che uccide i nostri territori” ha affermato l’avvocato Antonio Romano, uno dei maggiori esponenti della protesta contro le estrazioni petrolifere in Basilicata, definendo i protagonisti di questo scempio dei “terroristi”.

“No Triv Sannio” e “Mo’ Basta Basilicata”, nell’incontro informativo promosso dall’ArciSbig a San Bartolomeo in Galdo, hanno spiegato alla platea i motivi del loro “no categorico” alle trivellazioni Nel Sannio e nell’Irpinia. L’avvocato Romano ha portato la testimonianza di una terra devastata, quelle della Val D’Agri e del Val Basento, a causa dei pozzi petroliferi che ormai da più di vent’anni estraggono l’oro nero.

“Oro che non ha arricchito la nostra regione, la Basilicata” ha detto Romano “la Lucania dovrebbe essere la regione più ricca d’Italia. Negli anni ‘60 Enrico Mattei aveva annunciato: richiamate i vostri mariti e i vostri padri. Oggi sono partiti i figli e anche i nipoti. I politici ci hanno mentito in questi anni e continuano a mentirci. Ci costringono ad andare via per fare i loro affari.”.

Un attacco durissimo alle istituzioni, soprattutto alle Regioni sul decreto Sblocca Italia. “Hanno l’obbligo giuridico di opporsi all’articolo 38 che è incostituzionale. Perché – ha continuato - un governo tiranno gli sta togliendo la possibilità di decidere su cosa accade in casa loro. Un provvedimento che contrasta con il capitolo V della Costituzione. La scelta del governo Renzi toglie la possibilità ai territori di decidere del loro futuro. In Val D’Agri si muore di tumori. I centri Oil come quello esistente in Basilicata in altri Paesi sono vietati”. L’esponete del movimento “Mo Basta” della Lucania, nel concludere il suo intervento ha lanciato un appello al Sannio e all’Irpinia: “No categorico alle estrazioni petrolifere”.

L’intervento dell’avvocato Romano è stato preceduto da quelli di Nicola Savoia e Vincenzo Amato del coordinamento “No Triv Sannio”. Savoia ha presentato il documentario “Oro Vero – Resistenze contadine alla devastazione del territorio”. Un video di Daniele Di Stefano, Giuseppe Orlandini e Roberto De Filippo che racconta le eccellenze e le bellezze dell’Irpinia messe a rischio dell’arrivo delle trivelle. “Stiamo assistendo ad un attacco dei territori – hanno spiegato i rappresentanti del movimento sannita contro le trivelle - messo in atto dalla potenza dei petrolieri. L’accelerazione da parte del governo sui progetti di ricerca di idrocarburi mette a rischio i nostri territori a causa dell’inquinamento rendendoli invivibili. Così si rischia di finire in balia della multinazionali che si arricchiscono con l’oro nero”.

Per i “No Triv” è necessario non abbassare la guardia e “incalzare le amministrazioni affinché si oppongano con tutti i mezzi che la normativa mette loro a disposizione”. E anche in questo caso non sono mancate stoccate a sindaci e amministratori locali sui ritardi e sulle modalità con le quali sono intervenuti per bloccare i progetti i progetti di ricerca di idrocarburi. Un incontro nel quale sono stati sviscerati, soprattutto dal punto di vista scientifico, tutte le criticità e le problematiche relative alle estrazioni petrolifere sui territori irpini e sanniti. Una realtà che da qui a qualche mese potrebbe “devastare i nostri territori a causa delle trivellazioni che sono processo industriale altamente impattante per le aree interessate. Una devastazione con costi ambientali altissimi, che arricchirebbe solamente le società estrattive, senza nessun beneficio per le comunità che ospitano i pozzi”. Insomma – come ha sottolineato un cittadino presente all’incontro – guadagno privato, danno pubblico.

(Tratto dal quotidiano Ottopagine)

lunedì 8 dicembre 2014

L’articolo 18 “medievale”. Seminario sullo Statuto del 1331

Lo statuto dei lavoratori redatto sette secoli fa nel Fortore sarà oggetto di un seminario scientifico promosso dalla Regione Molise e al quale parteciperà anche il comune di San Bartolomeo in Galdo e le Università di Bologna e del Molise. Ad annunciarlo è il vice presidente della giunta regionale molisana, Michele Pietraroia, che nelle scorse settimane, affrontando il tema del riforma del lavoro che in queste ore è al vaglio del Parlamento, aveva portato agli onori della cronaca la vicenda dello statuto che regolava i rapporti all’interno della prima comunità di San Bartolomeo in Galdo, nata intorno al 1300 per volere dell’abate Nicola da Ferrazzano, e nel quale era riportata una clausola che vietava il licenziamento senza giusta causa.

L’esponente molisano della sinistra Pd in una nota sottolinea come “la materia di stretta attualità merita di essere esaminata anche in chiave scientifica e culturale perché attiene alla dignità di ogni essere umano che non può essere discriminato nei suoi diritti fondamentali. La giusta causa nel licenziamento di un lavoratore presuppone uno Stato di Diritto che tutale ogni persona”. Ed è per questo che, secondo Pietraoia, “è necessario approfondire le ricerche storiche presso gli archivi del Muse dei beni Culturali di Napoli”.

Un approfondimento essenziale perché “la questione dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori approvata nel 1970 travalica l’ambito giuslavorista e segna la distinzione tra la società dell’arbitrio fondata sulla legge del più forte ed un contesto sociale in cui la libertà di ogni individuo viene tutelata concretamente a partire dal diritto di non essere licenziato senza giusta causa esattamente come venne definito nell’Abbazia di Santa Maria del Gualdo (Foiano di Valfortore) nel 1331, in occasione della fondazione di San Bartolomeo in Galdo, con una proposta di statuto comunale approvata dal Re Roberto D’Angiò”.

Il seminario che servirà ad approfondire ciò che due abati molisani, erede dell’eremita Giovanni da Tufara, venerato nel santuario di Mazzocca, scrissero 7 secoli prima riguardo al divieto di licenziamento senza giusta causa, è previsto per il 12 dicembre prossimo. all’appuntamento saranno presenti oltre ai docenti delle Università di Bologna e Campobasso, anche gli esponenti regionali delle organizzazioni sindacali, l’arcivescovo di Campobasso, Giancarlo Maria Bregantini oltre naturalmente al comune di San Bartolomeo in Galdo.

(Tratto dal quotidiano Ottopagine/Benevento)

venerdì 5 dicembre 2014

Fortorina, sì alla proposta Addabbo per il completamento fino a San Bartolomeo

Fortorina. C’è una nuova iniziativa del comune di Molinara. L’idea parte ancora una volta dal sindaco Giuseppe Addabbo che fin dal primo giorno del suo insediamento ha provato a mettere intorno ad un tavolo tutti gli amministratori del comprensorio, per rilanciare con forza la realizzazione della strada Fortorina, intesa come tracciato che accorciasse i tempi di percorrenza e migliorasse il collegamento tra San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo.

Lo ha fatto nel 2012, quando promosse l’istituzione di un comitato dei sindaci per dar forza allo studio di fattibilità del geologo Eliseo Ziccardi, che prevede un passante di valico tra San marco e Foiano, lo ha fatto oggi, portando in consiglio comunale una proposta di delibera che mira al “completamento della Fortorina attraverso il vecchio tracciato originario, addirittura visibile su un documento del Touring Club, l’Atlante Stradale d’Italia, edito nel 1998”. Un’iniziativa che il comune di Molinara vuole condividere con tutti comuni del Fortore.

“Un tracciato – ha detto il primo cittadino -, che da San Marco dei Cavoti, dove oggi arriva la Fortorina, dovrebbe scendere e toccare il comune di Molinara in quella che oggi è l’area industriale Pip, tra Molinara e San Marco dei Cavoti, e proseguire verso i comuni della Val Fortore attraverso la località Perozzolo. La nostra iniziativa – ha continuato – mira a dare una centralità ai paesi del Fortore e soprattutto a San Bartolomeo in Galdo, che oltre ad essere il comune più grande dell’area, è quello che collega la provincia di Benevento con la provincia di Foggia. Inoltre chiediamo all’Anas di coinvolgere nelle decisioni i comuni dell’Area interessata che sono i veri protagonisti delle scelte da compiersi”.

Una proposta che è stata accolta con favore dal consiglio e che ha dato mandato al sindaco di intraprendere tutte le azioni per avviare un confronto serio con i colleghi fortorini (...).

(tratto dal quotidiano Ottopagine del 2 dicembre)

giovedì 4 dicembre 2014

I fossili di Baselice al museo di Paleontologia di Napoli

La nostra terra ha una storia geologica estremamente ricca. Tanti sono i fossili ritrovati sul nostro territorio. Alcuni sono famosissimi come lo Scipionyx samniticus, ad oggi l'unico scheletro fossile rinvenuto che appartiene ad un esemplare giovane con preservate in eccezionale stato conservazione parti di tessuti molli ed organi interni; il reperto è stato soprannominato "Ciro" ed è stato trovato a Pietraroja (BN).

Molti sono i reperti che il nostro territorio ci ha regalato, alcuni dei quali sono conservati nel Museo di Paleontologia di Napoli a San Marcellino. Ve ne proponiamo alcuni provenienti da Castellammare di Stabia, Somma Vesuviana, Catanzaro, Giffoni Valle Piana, Messina, Baselice, Lecce, Viggiano. (FDP)

Fonte: facebook gruppo briganti

mercoledì 3 dicembre 2014

San Bartolomeo e il divieto di giocare a calcio in piazza

Postiamo un articolo pubblicato dalla testata online ntr24tv che sicuramente farà discutere. Buona lettura!


Se a Benevento la partita a calcio dei ragazzini all’ombra di Santa Sofia continua a suscitare polemiche e ironia con tanto di sequestri da parte della Municipale, in provincia è invece guerra aperta e “dichiarata” ufficialmente a super santos e simili.

Siamo nel Fortore, a San Bartolomeo in Galdo, dove il sindaco Gianfranco Marcasciano ha firmato un’ordinanza che susciterà sicuramente malumori e dividerà la comunità tra favorevoli e contrari.
Con un provvedimento dello scorso 24 novembre, infatti, il primo cittadino ha vietato di “praticare il gioco del pallone in tutte le forme e modalità di svolgimento in piazza Municipio e sotto i portici del Comune”.

La decisione – si legge nel documento - sarebbe stata presa a causa delle lamentele di numerosi cittadini, impossibilitati a stare seduti e a passeggiare tranquillamente in piazza, perché disturbati continuamente da adolescenti alle prese con sfide calcistiche.

A questo si aggiungerebbe anche il problema che le pallonate e la partita possono causare danni al patrimonio pubblico e privato dell’area, oltre a creare pericolo per la sicurezza dei cittadini e degli anziani che passano e che sostano in zona.

Pesanti anche le sanzioni per i giovanissimi: oltre al sequestro della palla, multe salate da 25 a 500 euro. L’amministrazione comunale, inoltre, addebiterà ai genitori, responsabili della sorveglianza sui minori, il costo di eventuali danni a panchine, lampioni o ad altri elementi dell’arredo urbano.

San Bartolomeo in Galdo, ordinanza contro i ragazzini: 'No a partite di calcio in piazza e sotto i portici del Comune' | Fortore | news | NTR24 - l'informazione sul web

domenica 30 novembre 2014

Castelvetere, reperti archeologici lungo il percorso del metanodotto

La scoperta riaccende le polemiche sui lavori di scavo da parte della Snam

Reperti archeologici lungo il tracciato del metanodotto che si sta realizzando tra Biccari (Puglia) e Campochiaro (Campobasso). I ritrovamenti sono avvenuti in due aree del territorio comunale di Castelvetere in Valfortore, uno in località Morrecine, e l’altra a Fonte Gallina. Nella prima è stata scoperta una tomba risalente all’epoca sannita e nella seconda invece un muro appartenente alla stessa epoca. Per ora la Soprintendenza, che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo con la dottoressa Luigina Tomay, responsabile dell’ufficio Beni archeologici di Benevento, non si è pronuncia sull’entità della scoperta. Un ritrovamento che non ha sorpreso esperti e studiosi. Che il metanodotto nel territorio fortorino non doveva passare, infatti, alcune associazioni lo avevano detto con largo anticipo, anche con richieste ufficiali alla Soprintendenza e alla Snam.

Già nel 2007, il responsabile della sezione del WWF Sannio, Camillo Campolongo, chiedeva alla società responsabile della rete del gas la massima attenzione durante la realizzazione del metanodotto in alcune aree del Fortore e del Tammaro. In particolare nella nota si faceva riferimento alle zone delle Sorgenti ed Alta valle del fiume Fortore, Bosco di Castelvetere in Valfortore, Bosco di Castelpagano. Nella missiva di Campolongo si metteva soprattutto in evidenza “l’esistenza nel comune di Castelvetere di una zona archeologica (necropoli ed altri reperti del periodo dal V al III sec. a.C.), riconosciuta con D.M. 13.5.1983 e D.M. del 27.6.1984 del Ministro per i Beni Culturali e Ambientali”.

In un’area vicina alla zona di Fonte Gallina, infatti, è stata rinvenuta circa 20 anni fa una necropoli di epoca sannitica, molto probabilmente costruita tra il VII e il III secolo a.C. Una scoperta che conferma anche le preoccupazioni espresse dal circolo di Legambiente Fortore. Proprio nelle scorse settimane, infatti, l’associazione guidata dal presidente Michele Barbato aveva inviato una nota alla Soprintendenza ai beni culturali e archeologici di Benevento e Caserta nella quale si chiedeva “se fossero state fatte tutte le opportune indagini preventive così come richieste dalla stessa Soprintendenza in una nota inviata alla Snam”.

“Alla luce dei rinvenimenti archeologici emersi dagli scavi del metanodotto – ha detto Barbato - possiamo dire che le nostre preoccupazioni erano fondate: si sta minando anche la memoria storica di un territorio ormai condannato dalle politiche di sviluppo economico globale. È avvilente osservare il lesto procedere dei lavori in un contesto territoriale così fragile sia dal punto di vista naturalistico che idrogeologico oltre che archeologico. Questo territorio notoriamente isolato per la carenza di infrastrutture necessarie al suo sviluppo e con un tasso di densità di popolazione che cala vertiginosamente ad un ritmo sbalorditivo, oramai è completamente asservito ai grossi poteri della globalizzazione. Un deserto dotato di infrastrutture energetiche strategiche a carattere nazionale e internazionale. Ci sentiamo impotenti – ha concluso - difronte a questa politica a solo vantaggio dei potenti”.

Del ritrovamento è stato informato anche il sindaco di Castelvetere, Luigi Iarossi, che si è recato sul posto dove ha incontrato i responsabili della Sovraintendenza. “Seguiremo con interesse l’evolversi degli scavi. Vigileremo affinché si faccia piena luce sul ritrovamento. Saremo in stretto contatto con gli esperti della Soprintendenza- ha spiegato Iarossi – per essere costantemente informati sulla situazione. Se dall’analisi dei reperti dovesse venir fuori qualcosa di interessante per il nostro territorio sarebbe un fatto estremamente positivo”.

(Tratto dal quotidiano Ottopagine del 29 novembre)

venerdì 28 novembre 2014

Un calcio al razzismo e alle discriminazioni. Nel Sannio tocca all'Atletico Brigante

Rispetto, solidarietà, lealtà, aggregazione e trasparenza. Sono questi i valori del calcio popolare che, grazie all'Atletico Brigante, arriva anche nel Sannio.

Si tratta di una squadra di calcio a tutti gli effetti, che quest'anno farà il suo esordio in Terza categoria girone B: il primo caso nel Sannio, dicevamo, ma sono già tante le squadre italiane autogestite "per recuperare l’essenza dello sport più amato al mondo".

Il calcio popolare è ormai una bella realtà nel nostro Paese: a Roma sono attive l'Atletico San Lorenzo e l'Ardita San Paolo (quest'ultima finita sulle pagine di cronaca nelle ultime settimane perchè i calciatori della squadra sono stati vittime di un'aggressione da parte di un gruppo di neofascisti), in Campania esistono l'Rfc Lions Caserta, nel calcio a 5, il Partizan Matese, Stella Rossa e Quartograd.

Ora esiste anche l'Atletico Brigante, prima realtà sannita di calcio popolare, che è chiamata all'esordio in campionato sabato contro il Campolattaro. I "briganti" giocheranno il loro torneo sul campo sportivo comunale di Pago Veiano. Si tratta di una società dilettantistica composta da ragazzi (età media 25 anni) residenti tra Benevento, Pago Veiano, S.Giorgio la Molara, Molinara ed altri comuni del pre-Fortore.

(Per continuare a legge clicca qui sotto)

Un calcio al razzismo ed alle discriminazioni. Nel Sannio tocca all'Atletico Brigante

Migranti

Siamo i marciapiedi più affollati.
Siamo i treni più lunghi.
Siamo le braccia le unghie d'Europa il sudore diesel.
Siamo il disonore la vergogna dei governi
L'odore di cipolla che rinnova le viscere d'Europa.
Siamo un'altra volta la fantasia degli dei.
Milioni di macchine escono targate Magna Grecia.
Noi siamo le giacche appese nelle baracche nei pollai d'Europa.
Addio, terra.
Salutiamoci, è ora.

Franco Costabile

mercoledì 26 novembre 2014

Lo Sblocca Trivelle tra proteste e censure

La parola d’ordine è una sola: avanti tutta con le trivelle. E a indicare la road map è stato il presidente del Consiglio Renzi: “Raddoppiare la percentuale di petrolio e del gas in Italia”. L’Italia già oggi è il quarto produttore europeo e il terzo per quanto riguarda le riserve di oro nero. Il bacino più importante si concentra in Basilicata, la Val d’Agri da sola produce l’82 per cento del petrolio nazionale e risulta essere il più grande giacimento d’Europa.

Ma quanti sono attualmente i pozzi attivi nel nostro Paese? Secondo il ministero dello Sviluppo economico sono oltre mille – tra terraferma e mare – e forniscono il 10 per cento del fabbisogno di gas e il 7 per cento di petrolio. Mentre, i permessi per la ricerca di idrocarburi, ossia i titoli che consentono le indagini geofisiche e perforazioni, in attesa di risposta sono 112, distribuiti da nord al sud.

L’accelerazione in tema di ricerca di petrolio e gas, tuttavia, è arrivata nei giorni scorsi con l’approvazione definitiva al Senato del decreto Sblocca Italia, subito ribattezzato Sblocca Trivelle. Così a finire sul banco degli imputati è stato proprio l’ex sindaco di Firenze, accusato dagli ambientalisti di aver offerto un assist incredibile alle multinazionali petrolifere, che non dovranno avere più l’ok delle Regioni (la cosiddetta valutazione di impatto ambientale) per bucare mari e colline.

L’obiettivo dell’esecutivo, in effetti, non solo è eliminare l’opposizione degli enti locali, ma velocizzare l’iter per le autorizzazioni: d’ora in poi ci saranno i titoli minerari unici (sia per la ricerca, sia per l’estrazione ma ritenuti da più parti contrari al diritto comunitario), verranno rilasciati in appena 180 giorni e le concessioni potranno durare 30 anni, prorogabili più volte per un periodo di dieci anni. E a decidere dove e quando trivellare sarà - con proprio decreto - il ministro dello Sviluppo economico, e non importa se ciò provocherà delle variazione negli "strumenti urbanistici".

Ad essere contestato è soprattutto l’articolo 38 del decreto (Misure per la valorizzazione delle risorse energetiche nazionali): “Al fine di valorizzare le risorse energetiche nazionali e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti del Paese, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e quelle di stoccaggio sotterraneo di gas naturale rivestono carattere di interesse strategico e sono di pubblica utilità, urgenti e indifferibili”.

Con questa norma i luoghi di ricerca e d'estrazione vengono di fatto militarizzati. Resi inaccessibili a comitati e popolazioni che si oppongono alle trivelle. Tutto viene sacrificato in nome dei supremi interessi nazionali e della realpolitik del Tony Blair italiano. D’ora in poi, dunque, la palla passa allo stato centrale, che ha deciso di fare del Bel Paese una vera e propria gruviera, dimenticando i passi avanti fatti in tema di tecnologie rinnovabili.

Ora il timore è che le coste siciliane e quelle dell’Adriatico – come molte realtà dell’Appennino, in primis la Basilicata – diventino il Texas d’Italia, con conseguenze negative su turismo e attività economiche.

“Poco importa se diverse Regioni e moltissimi Comuni si oppongono a questa scellerata politica fossile. Poco importano le proteste di decine di migliaia di persone che hanno detto chiaramente che il mare è dei cittadini e non dei petrolieri, che vogliono sfruttarlo solo per ricavarne profitti”, attacca Greenpeace dal blog de ilfattoquotidiano.it.

Ma il governo va avanti come un treno e non si ferma davanti a nessuno ostacolo, nemmeno quando a mettersi di traverso sono gli enti locali o le popolazioni organizzati in “comitatini” (il copyright è di Renzi), che temono per l’inquinamento delle proprie terre con conseguente rischio per la salute.

E la risposta dei comitati (anche se censurata dai media nazionali) è arrivata nei giorni scorsi da Potenza, dove circa cinquemila No triv hanno assediato pacificamente la sede della Regione Basilicata per protestare contro il raddoppio delle estrazioni petrolifere. La Lucania – dove si trivella da più di vent’anni – è interessata da 18 richieste di permessi di ricerca, 11 permessi e 20 concessioni di coltivazione di idrocarburi per quasi i 3/4 del territorio.

E non bastano le confutazioni economiche (la Basilicata è tra le regioni più povere d’Italia e con le royalties più basse al mondo) a fermare il governo Renzi, che invece si appella alla Strategia energetica nazionale, secondo cui la corsa all’oro nero porterà un investimento di 15 miliardi di euro di investimento e di 25 mila nuovi posti di lavoro.

Ma per gli ambientalisti sono solo promesse per tenere buoni i territori. “Altro che innovazione e premier rottamatore – controbattono – la storia è sempre la stessa: in pochi si arricchiscono sulle spalle dei cittadini e dell’ambiente”. Come dire: per gli interessi dei petrolieri si rottama anche il territorio.

martedì 25 novembre 2014

Crolla il sostegno all'industria del Sud

In base ad elaborazioni SVIMEZ, su dati del ministero dello Sviluppo economico, dal 2001 al 2012 le agevolazioni concesse all’industria italiana sono crollate del 51,5%, passando dai 10,1 miliardi di euro annui del triennio 2001-2003 ai 4,3 del triennio 2010-2012.

A pagare di più è stato però il Sud. Dal 2001 al 2012 infatti le agevolazioni concesse all’industria del Mezzogiorno sono crollate del 80,5%, passando dai 6,4 miliardi di euro annui del triennio 2001-2003 agli 1,2 del triennio 2010-2012. Situazione diversa al Centro-Nord, dove le agevolazioni concesse all’industria sono scese negli stessi anni del 24,3%, passando dai 3,7 miliardi euro annui del triennio 2001-2003 ai 2,8 del triennio 2010-2012.

La tendenza si conferma anche sul fronte delle agevolazioni erogate. Nel periodo in questione, in dieci anni, le agevolazioni erogate all’industria meridionale flettono del 67%, da 3,9 a 1,3 miliardi di euro annui, il triplo del Centro-Nord (-22,4%).

(Fonte: Terra e dignità)

domenica 23 novembre 2014

Unità d’Italia: la strage dimenticata di Roseto Valfortore

Il lettore che dopo aver visto il titolo si appresta a leggere l’articolo si aspetta la solita storia retorica di altri eroi che si sono immolati per l’Unità d’Italia. Ma si sorprenderà, invece, nel leggere l’altra storia, quella nascosta, quella censurata, che in questi ultimi decenni sta “urlando” e chiede di venir finalmente alla luce. E’ una storia come tante che, o per vergogna, o per convenienza, o per quant’altro, è stata per decenni tenuta segregata in un cassetto.

Roseto Valfortore è un paesino di mille anime arrampicato sulle montagne dell’Appennino Dauno, in provincia di Foggia. Un luogo accogliente dove gli abitanti hanno ancora il tempo e la volontà di regalare un sorriso ai visitatori che vi giungono. Ma è anche un territorio che ha dentro di sé una ferita storica che mai nessuno gli ha riconosciuto; questa è la vicenda di 4 ragazzi di appena vent’anni e di un adulto, padre di famiglia, che furono trucidati dai garibaldini a causa delle loro simpatie per i Borbone.
Tutto avvenne la sera del 7 novembre 1860 quando i 5 furono allineati ad un muro e passati alle armi da chi era appena sopraggiunto e definiva se stesso “un liberatore”. A nulla valsero le suppliche di pietà che i ragazzi invocarono ai carnefici, a nulla valsero le grida delle donne che assistettero impotenti all’esecuzione.

Questa triste vicenda, ancora una volta, non sarebbe mai venuta fuori se non ci fosse stata la caparbietà e la voglia di sapere di uno studioso, il prof. Michele Marcantonio, che scrisse nel 1983 un libro in cui raccontava l’eccidio (Abbasso la guerra, ossia tre passi a ponente Italia Letteraria, Milano 1983).

Libro, ancora una volta, corredato da documenti storici ufficiali che provavano l’accaduto, ma che furono deliberatamente ignorati. I padri della patria, infatti, dovevano apparire ancora una volta senza macchia e senza peccato! Questo fu l’ordine impartito agli storici. Proprio grazie a tali testimonianze scritte si è potuta realizzare una ricostruzione dettagliata di cosa avvenne quel triste giorno; si riporta integralmente uno stralcio tratto da Il Frizzo, giornale di Lucera: “I cinque vennero allineati lungo il muro che guardava alla torretta, di fronte al plotone. L’aria rigida, la pioggia, che ora con furia, il vento, fatto ora cattivo, che tempestava il viso dei condannati con bordate d’acqua gelida e dura come grossi grani di sabbia, e, forse, il contenuto di quel biglietto consigliarono il generale a far presto, a sbrigarsi.

Nell’estremo tentativo di muovere a pietà, tre dei condannati, cioè Giuseppe Cotturo, Vito Sbrocchi e Leonardo Marrone, s’inginocchiarono nel fango: – Pietà! Siamo innocenti! Parole e lacrime alla pioggia e al vento che mugghiava nella siepe e sui tetti. – Pietà di noi! –, fece Nunzio. Il quinto, più di là che di qua (è Liberato Farace, 22 anni appena, ferito a morte presso la propria abitazione dalle camicie rosse) era ricaduto in un’assenza totale e si teneva ritto al muro come un tronco senza vita. Il sergente rizzava in alto la sciabola come un ricurvo dito d’acciaio guardando fisso il generale. Il sergente non batteva ciglio. Ecco… Il generale fece con l’indice un cenno distratto, quasi meccanico. La sciabola piegò verso terra. Fuoco! I primi tre, a partire dall’angolo, caddero fulminati. Al quarto un secondo colpo. Il quinto, Liberato Farace, indenne. Il fuciliere di grazia esplose su di lui il terzo e il quarto colpo. Solo quest’ultimo spinse fuori da quel giovane corpo il lieve alito di vita residuo.” E’ ora di iniziare a raccontare una storia diversa del Risorgimento: è iniziata al Sud un’inarrestabile “rivoluzione culturale” atta a far sì che si cancelli la retorica e che si guardi in faccia la realtà di quello che successe 150 anni or sono. Documenti come questo e come tanti altri devono servire per risvegliare la voglia di verità che gli storici, assoggettati al potere, hanno perso. E’ una questione soprattutto di libertà: soltanto quando uno studioso potrà scrivere le verità storiche senza dover seguire una “linea comune”, allora si sentirà libero.

(FONTE) Briganti: Unità d’Italia: la strage dimenticata di Roseto Va...

Anche lo Sporting Baselice dice no alle trivelle


(foto tratta da facebook)

venerdì 21 novembre 2014

PINO APRILE ABBRACCIA IL CONCORSO DI POESIA DIALETTALE

Dopo il successo dell’ultima edizione del concorso “Radici Poetiche” dedicato a Massimo Troisi, non solo per i numerosi lavori pervenuti da tutta Italia, ma per la qualità degli stessi, come ha ben sottolineato il prof. Aniello Russo che anche quest’anno presiederà la giuria di esperti che vede tra i giurati anche Corrado Taranto e Gianni Mauro, il concorso arriva in Svizzera, a Lucerna, dove si recherà l’editore Donatella De Bartolomeis, grazie ad Antonia Cianciulli, referente del concorso per gli Italiani all’estero.

Ad abbracciare l’iniziativa come Presidente Onorario Pino Aprile che dichiara “i concorsi di poesia dialettale spesso sono intesi come folklore, perché il dialetto è stato a lungo e a torto ritenuto un ghetto, una scelta minoritaria. Mentre l'uso della parlata di casa è una ricerca di significati profondi, di radici che andrebbero perse, di costruzioni verbali spesso nate in una cultura contadina e riadattate alla modernità. Pasolini lo ha fatto capire come pochi; e questo recupero ha raggiunto vette sofisticatissime: si pensi soltanto alla costruzione di una lingua personale e poetica a base dialettale, compiuta da Albino Pierro (più volte candidato al Nobel), con le sonorità della parlata di Tursi, il suo paese. Ma il concorso è intitolato a Massimo Troisi, che, come Eduardo, ha dimostrato che si può essere universali, ci si può far capire da tutti, usando il proprio dialetto. Il napoletano, è vero, uno degli idiomi più teatrali che esistano, che si fa comprendere anche solo con i toni e i suoni; ma pur sempre una scelta coraggiosa, per chi si rivolge non a un pubblico selezionato, come il poeta Pierro e altri, ma indistinto, attraverso il cinema, la televisione. Con queste iniziative si recuperano brandelli di identità”.

In Svizzera Rosaria Troisi, madrina del concorso sarà presente attraverso una lettera che ha scritto per il fratello Massimo, pubblicata sul Corriere della Sera “… incontro ragazzi che non erano nemmeno nati quando te ne sei andato. Gli racconto la tua storia, la storia di un timido ragazzo di provincia che non si è mai arreso di fronte alle difficoltà della sorte. E che alla fine ha vinto a dispetto di tutto. Loro sono già troppo grandi per credere alle favole, ma quando nel loro sguardo vedo accendersi un bagliore capisco che alla tua storia però ci stanno credendo, e che ai loro occhi riesci a incarnare un simbolo di speranza vera, come sei stato vero tu.”

Sul sito www.edizioniilpapavero.com il bando 2015. Segretario del concorso la giornalista Jenny Capozzi.

giovedì 20 novembre 2014

L’articolo 18 è nato 7 secoli fa. Fu scritto nel 1331 nel Fortore

di Leonardo Bianco

Pensate che lo statuto dei lavoratori, compreso l’articolo 18, sia nato grazie alle battaglie degli operai e alle lotte sindacali degli anni ‘60/’70? Sbagliato. Pare che il divieto di licenziare senza giusta causa sia stato messo nero su bianco per la prima volta sette secoli fa. E udite! Udite! Ad usufruirne furono i cittadini delle comunità del Fortore sotto la giurisdizione dell’abazia di Santa Maria del Gualdo a Mazzocca, oggi conosciuto come il santuario diocesano del beato Giovanni Eremita da Tufara.

Le regole furono introdotte in occasione della fondazione del borgo di San Bartolomeo in Galdo ad opera dell’abate Nicola da Ferrazzano intorno al 1330 che con una supplica chiese “il regio assenso a poter ripopolare un luogo privato o burgensatico (vale a dire terre possedute in proprietà libera) chiamato “San Bartolomeo”, totalmente privo di abitanti” come si legge nella ricerca realizzata dal giornalista Paolo Angelo Furbesco sul centro fortorino. Uno statuto redatto nel 1331 e perfezionato nel 1360 da un altro abate molisano: Nicola da Cerce. Regole frutto del confronto democratico, stando alle dichiarazioni di alcuni studiosi locali come Fiorangelo Morrone, storico baselicese. Ed è proprio in un libro dello studioso fortorino dedicato alle immunità, alle franchigie e agli statuti del 1994, che si fa riferimento allo statuto “relativo ai lavoratori gualani (braccianti), stallieri e domestici, da un punto di vista etico-sociale […]”. Una notizia rimbalzata nei giorni scorsi su alcuni organi d’informazione molisani, dopo una nota del vice presidente della giunta regionale del Molise Michele Pietraroia che richiamava l’attenzione del governo sull’articolo 18. “Una scoperta sensazionale – ha dichiarato a Ottopagine l’esponente del Pd - che conferma la vitalità di un Sud, e soprattutto di un territorio come il Fortore, dimenticato che anticipa grazie all’azione di due abati molisani di sette secoli un principio di civiltà qual è il divieto di licenziamento senza giusta causa offrendo una chiave di lettura sul contributo della dottrina cristiana nella formulazione di un principio di tutela giuslavoristica fondamentale”.

Il rappresentante del governo molisano, sulla questione, ha interpellato alcuni docenti universitari, il professor Franco Focareta dell’Università di bologna e la professoressa Luisa Corazza dell’Università del Molise, auspicando che la questione dell’articolo 18 “possa essere rilanciata sul piano scientifico una tematica che è al centro del confronto istituzionale, politico e parlamentare italiano con il Jobs Act”. Una notizia storica che, secondo Pietraroia, dimostra che i diritti dell’uomo non è questione posta da Marx nell’800 o dai sindacati nel secondo dopo guerra, ma è un principio di civiltà che nasce dalla Chiesa e che viene sancito grazie all’opera di due monaci benedettini eredi del beato Giovanni eremita da Tufara (Campobasso).

Per l’esponente molisano della sinistra Pd, “Renzi e il suo governo bene farebbero a venire nel Fortore e leggere lo statuto dei lavoratori scritto da Nicola da Ferrazzano e Nicola da Cerce, che 610 anni prima dello Statuto dei Lavoratori metteva al centro i diritti dell’uomo e la dignità degli operai (allora braccianti, stallieri e domestici). Regole che già allora prevedevano dignità del rapporto tra datore di lavoro e dipendenti. Sulla storia dello statuto nato sette secoli fa c’è l’impegno anche dell’amministrazione comunale di San Bartolomeo, così come affermato dal vicesindaco Lina Fiorilli, di voler proseguire nelle ricerche, per valorizzare la figura del fondatore del centro fortorino e soprattutto per approfondire la figura del beato Giovanni eremita che nel fortore fondò l’abazia di Santa Maria del Gualdo, circa nove secoli fa.

(Tratto dal quotidiano Ottopagine)

mercoledì 19 novembre 2014

L'articolo 18 nasce nel Fortore nel Trecento

Postiamo un interessante articolo pubblicato sul quotidiano online pensieridintegrazione.it a firma di Michele Pietraroia, ex segretario della Cgil Molise e attuale vicepresindente della Regione Molise.

Nel corso di un incontro avuto con l’avvocato Lina Fiorilli, vice-sindaco di San Bartolomeo in Galdo, ho avuto l’opportunità di approfondire insieme ad altri studiosi della materia quali il giovane Presidente dei laureati in giurisprudenza dell’Università del Molise, Michele Pappone, gli scritti dell’avvocato Donato Castellucci che ricostruendo la storia dell’Abbazia di Santa Maria del Gualdo a Mazzocco, fondata nel 1156 da San Giovanni Eremita da Tufara, si sofferma su una scoperta sensazionale in materia di diritto del lavoro.

Nello Statuto elaborato dall’Abate Nicola da Ferrazzano nel 1331 e perfezionato da un confronto democratico con la comunità locale dall’Abate Nicola da Cerce nel 1360, successori di San Giovanni Eremita alla guida dell’Abbazia, tra gli altri “diritti e doveri“ veniva riportato il divieto del licenziamento in tronco senza giusta causa per i gualani (addetti al bestiame), gli stallieri, i famuli (domestici) e i salariati, anticipando di cinque secoli Karl Marx e di 610 anni il varo dello Statuto dei Lavoratori che prevede all’articolo 18 la stessa tutela.


Trattasi dell’atto costitutivo del comune di San Bartolomeo in Galdo appartenente ai tenimenti dell’Abbazia di Mazzocco che comprendevano gran parte del Molise e della Capitanata.

Per la prima volta in uno Statuto veniva posta attenzione ai diritti della persona prevedendo tutele per le donne e i fanciulli, sanzionando il servilismo e sancendo il principio della pacificazione e del garantismo.

Per comprendere meglio il rilievo storico di questo centro culturale e religioso fondato da un molisano secondo la Regola di San Benedetto mi limito a segnalare le bolle papali di Adriano IV del 1156, di Clemente III del 1188, di Celestino III del 1192 e di Innocenzo III del 1208, e gli Atti di Protezione del Re Guglielmo il Normanno del 1187, dell’Imperatore Federico II di Svevia del 12 agosto 1209 e l’autorizzazione concessa all’Abate Nicola da Ferrazzano nel 1331 dal Re Roberto d’Angiò. Tra i principali sostenitori dell’Abbazia troviamo in quel periodo Guglielmo Borrello Signore di Agnone, i conti di Molise, i conti di Loretello e altri esponenti della Capitanata, della Campania e del Molise.

Questi riferimenti aiutano a capire il rilievo culturale, storico e sociale dell’opera di San Giovanni Eremita da Tufara, e degli Abati che operarono dopo di lui a Santa Maria del Gualdo di Mazzocco fino al 1456 quando il terremoto che sconvolse il Molise distrusse l’Abbazia.

Bisogna evitare che passi inosservata, una notizia sensazionale come questa, che conferma la vitalità di un Sud dimenticato che anticipa grazie all’azione di due Abati molisani (Nicola da Ferrazzano e Nicola da Cerce) di secoli un principio di civiltà qual è il divieto di licenziamento senza giusta causa offrendo una chiave di lettura sul contributo della dottrina cristiana nella formulazione di un principio di tutela giuslavoristica fondamentale.

Sulla questione c’è necessità di continuare a scavare negli archivi di Napoli ed auspico che i docenti di diritto del lavoro dell’Università di Bologna e dell’Università del Molise che ho già attivato possano riprendere e rilanciare sul piano scientifico una tematica che è al centro del confronto istituzionale, politico e parlamentare italiano con il Jobs Act.

Sono convinto che il professor Franco Focareta e la professoressa Luisa Corazza confermeranno la propria attenzione sul punto e seguiranno insieme al dottor Michele Pappone l’evolversi dell’acquisizione della documentazione d’archivio già menzionata nei suoi scritti da Padre A. Casamassa, uno dei più accreditati docenti dell’Università Lateranense, oltre che dall’avvocato Donato Castellucci.

Per il Molise e per la nostra Università si apre uno spazio interessante di valenza nazionale sull’idea di società da costruire nel rapporto tra Capitale e Lavoro, sul valore dell’articolo 1 della Costituzione e sull’errore strategico di un pensiero miope che pensa di sostenere un modello di sviluppo disconoscendo i diritti della persona che lavora. Quello che nella concezione culturale cristiana pre-marxista del 1331 era un valore acquisito in termini di civiltà oggi non può diventare lo scalpo da portare a Berlino per ingraziarsi la Merkel, la Banca centrale europea e la finanza speculativa globale.

lunedì 17 novembre 2014

Il brigante Secola nella bibliografia sulla vera storia del Risorgimento

* “Il brigantaggio politico del Mezzogiorno d’Italia (1815-1818″
Antonio Lucarelli, Milano, Longanesi, 1982
* “Il brigantaggio politico delle Puglie dopo il 1860 – Il sergente Romano”
Antonio Lucarelli, Milano, Longanesi, 1982
* “Carmine Crocco Donatelli. Un Brigante guerrigliero”
Antonio De Leo Antonio, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 1983
* “Briganti e senatori”
Alberico Bojano, Napoli, Alfredo Guida Editore, 1997.
* “Briganti e piemontesi: alle origini della questione meridionale”
Aldo De Jaco, Rocco Curto Editore, 1998
* “A sud del Risorgimento”
Antonio Boccia, Napoli, Tandem, 1998
* “La Sicilia e il brigantaggio”
Luigi Capuana, Carlo Ruta (a cura di) Messina, Edi.bi.si., 2005
* “Dopo Teano: Storie d’amore e di briganti”
Aldo De Jaco, Lacaita, 2001
* “Il brigantaggio meridionale: cronaca inedita dell’Unità d’Italia”
Aldo De Jaco, Editori Riuniti, 1969
* “La chiamarono Unità d’Italia…”
Antonio Grano, Napoli, 2009
* “Il brigante Secola. La sanguinosa rivolta nel Fortore post-unitario”
Antonio Bianco, Benevento, Il Chiostro, 2011

* “I panni sporchi dei Mille”
Angela Pellicciari,(Liberal Edizioni)
* “I Savoia e il massacro del Sud”
Antonio Ciano, Grandmelò
* “Due Sicilie, 1830 – 1880″
Antonio Pagano – Capone, 2002
* “La conquista del Sud: Il Risorgimento nell’Italia Meridionale”
Carlo Alianello, Milano, Edilio Rusconi, 1994
* “Controstoria dell’Unità d’Italia, ribellione popolare e repressione militare 1860-1865″
Carlo Coppola, Lecce, MCE Editore 2003
* “Il Mezzogiorno e l’unità d’Italia”
Carlo Scarfoglio, Parenti Firenze
* “Il Brigantaggio nel Salento”
Carlo Coppola, Matino, Tipografie S. Giorgio, 2005
* “Storia d’Italia”
Denis Mack Smith, Roma-Bari, Giuseppe Laterza e figli, 2000
* “Il potere di punire e perdonare. Banditismo e politiche criminali nel Regno di Napoli in età moderna”
Francesco Gaudioso, Galatina, Congedo, 2006
* “Eroi e briganti”
Francesco Saverio Nitti, Milano, Longanesi, 1946
* “La stangata”
Francesco Del Vecchio (2001) Ed. Libellula
* “I Lager dei Savoia“
Fulvio Izzo (1999), Ed. Controcorrente
* “Regno delle Due Sicilie- tutta la verita”
Gustavo Rinaldi
* “Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio”
Giordano Bruno Guerri
* “Brigantaggio, proprietari e contadini nel Sud (1799-1900)”
Gaetano Cingari, Reggio Calabria, Editori Riuniti 1976
* “Garibaldi,l’avventuriero, il massone, l’opportunista”
Gustavo Rinaldi, ed. Controcorrente
* “Il Brigantaggio dal 1860 al 1865″
Giuseppe Bourelly, Venosa, Osanna, 1987
* “La bugia risorgimentale. Il Risorgimento italiano dalla parte degli sconfitti”
Gerlando Lentini
* “1860 – La stangata“
* “1861 Pontelandolfo e Casalduni. Un massacro dimenticato”
Gigi Di Fiore – Grimaldi & C. ed. 1998
* “I vinti del Risorgimento. Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli”
Gigi Di Fiore
* “Gli ultimi giorni di Gaeta. L’assedio che condannò l’Italia all’Unità”
Gigi Di Fiore
* “Controstoria dell’Unità d’Italia. Fatti e misfatti del Risorgimento“
Gigi Di Fiore, Ed. Rizzoli
* “Indietro Savoia! Storia controcorrente del Risorgimento italiano“
Lorenzo Del Boca, Ed. Piemme
* “Maledetti Savoia”
Lorenzo Del Boca, Ed. Piemme
* “Donne contro: le brigantesse streghe dell’Appennino”
Maria Procino, in «SLM- Sopra il livello del mare» Rivista dell’Istituto Nazionale della montagna, n. 28, 2006
* “L’unità truffaldina”
Nicola Zitara, liberamente scaricabile in formato HTML o RTF
* “Il Sud e l’unità d’Italia”
Giuseppe Ressa e Alfonso Grasso, (e-book)
* “La Storia Proibita -Quando i Piemontesi invasero il Sud-”
vari autori, Ed. Controcorrente, Napoli 2001
* “L’Unità d’Italia: nascita di una colonia”
Nicola Zitara
* “Tutta l’ègalitè”
Nicola Zitara, estratto dalla rivista Separatismo
* “Memorie di quand’ero italiano”
Nicola Zitara
* “Negare la negazione”
Nicola Zitara
* “L’invenzione del Mezzogiorno”
Nicola Zitara,
* “Contro la questione meridionale”
Carlo Capecelatro, Savelli, Roma
* “L’unità d’Italia: guerra contadina e nascita del sottosviluppo del Sud”
M. R. Cutrufelli, , Bertani Editore, Verona
* “Don Josè Borges, generale catalano e guerrigliero borbonico, Diario di guerra”
Josè Borjes, Valentino Romano (a cura di) Bari, Adda, 2003
* “Mezzogiorno, emigrazione di massa e sottosviluppo”
Mario Iaquinta, Luigi Pellegrini Editore, 2002
* “Terroni”
Pino Aprile, Piemme 2010
* “Brigantesse. Donne guerrigliere contro la conquista del Sud”
Valentino Romano, Napoli, Crontrocorrente, 2007
* “Il Brigantaggio da Fra’ Diavolo a Crocco”
Marc Monnier, Lecce, Capone
* “Briganti e musica popolare dal nord al Sud”
Pierluigi Moschitti, Gaeta, Sistema Bibliotecario Sud Pontino
* “Il “brigantaggio” politico nella Marca pontificia ascolana dal 1798 al 1865″
Timoteo Galanti, Sant’Atto di Teramo, Edigrafital, 1990
* “Stefano Pelloni detto il passatore: cronache popolari”
Massimo Dursi, Giulio Einaudi Editore, 1963
* “Storia del brigantaggio dopo l’Unità”
Franco Molfese, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1966
* “Brigantaggio e Risorgimento – Legittimisti e Briganti tra i Borbone e i Savoia”
Giovanni De Matteo, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2000
* “Il brigantaggio politico nel brindisino dopo l’Unità”
Vincenzo Carella, Fasano, Grafischena, 1974
* “Il rovescio della medaglia: storia inedita del brigante Stefano Pelloni detto il Passatore”
Leonida Costa, , Fratelli Lega, 1976
* “Cronache del Brigantaggio Meridionale (1806-1815)”
Francesco Barra, Salerno, S.E.M., 1981
* “I fuochi del Basento”
Raffaele Nigro, Milano, Camunia, 1987
* “Carmine Donatelli Crocco, La mia vita da brigante”
Valentino Romano (a cura di) Bari, Adda, 2005
* “Carmine Donatelli Crocco,Come divenni brigante”
Mario Proto (a cura di) – Autobiografia, Manduria, Lacaita, 1995
* “Una storia siciliana fra Ottocento e novecento. Lotte politiche e sociali, brigantaggio e mafia, clero e massoneria a Barrafranca e dintorni”
Salvatore Vaiana, Barrafranca, Salvo Bonfirraro editore, 2000
* “Briganti, arrendetevi!: Ricordi di un antico bersagliere”
Ferdinando Mirizzi, Venosa, Osanna, 1996
* “Brigantaggio, repressione e pentitismo nel Mezzogiorno preunitario”
Francesco Gaudioso,Galatina, Congedo, 2002
* “Calabria ribelle. Brigantaggio e sistemi repressivi nel Cosentino (1860-1870)”
Francesco Gaudioso, Milano, FrancoAngeli, 1996
* “Il banditismo nel Mezzogiorno moderno tra punizione e perdono”
Francesco Gaudioso, Galatina, Congedo Editore, 2001
* “Dossier Brigantaggio. Viaggio tra i ribelli al borghesismo e alla modernità”
Francesco Mario Agnoli, Napoli, Controcorrente, 2003
* “La Capitanata fra briganti e piemontesi”
Giovanni Saitto, Edizioni del Poggio, 2001
* “La repressione del brigantaggio a Canicattì e dintorni da Francesco Bonanno a Cesare Mori”
Salvatore Vaiana, pubblicato in “Canicattì nuova”, Canicattì, 2002.
* “Josè Borjes,La mia vita tra i Briganti”
Tommaso Pedio (a cura di), Manduria, Lacaita
* “Con Dio e per il Re. Diario di guerra del generale legittimista”
Josè Borjes, Napoli, Controcorrente, 2005
* “La guerra cafona: Il brigantaggio meridionale contro la Stato unitario”
Salvatore Scarpino, Milano, Boroli Editore, 2005
* “Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri”
Raffaele Nigro, Milano, Rizzoli Editore, 2006
* “Il Regno perduto”
Antonio Ballarati, Napoli, Edizioni Iuppiter, 2012

La bibliografia (non completa) è stata stilata dal gruppobriganti.blogspot.com
Gruppo molto seguito su facebook, che ha all'attivo circa 180mila "I like"

venerdì 14 novembre 2014

Inaugurazione della "mezza" Fortorina, la rabbia dei sindaci del Fortore

Oggi è stato il giorno dell’inaugurazione, ma la Fortorina non tirerà fuori questa parte di territorio dall’isolamento. La rabbia e la delusione delle istituzioni del territorio, che hanno disertato la cerimonia odierna.

clicca qui sotto per vedere il VIDEO
(benevento.ottopagine.net)

Fortorina, spunta un progetto san Marco-Foiano da 136 milioni di euro

Alla vigilia dell’inaugurazione della Fortorina, domani (oggi per chi legge, ndb) ci sarà il taglio del nastro per l’apertura definitiva del tratto Benevento-San Marco dei Cavoti, spunta sul tavolo di qualche amministratore un’ipotesi di progetto di una variante della ex Strada statale 369 che da San Marco arriva fino a Foiano di Valfortore. E questa potrebbe essere una bella notizia, dopo le polemiche sull’utilizzo dei fondi previsti dal decreto “Sblocca Italia” per la variante al centro abitato del paese del torrone. Ma non mancano dubbi e perplessità in merito al progetto al quale sta lavorando l’Anas.

E a esprimere un giudizio a dir poco negativo sul progetto dell’azienda autostradale è il padre dello studio di fattibilità del passante di valico della Fortorina, il geologo Eliseo Ziccardi. Secondo il professionista, che da anni si occupa della Fortorina e che con la collaborazione dell’Università del Sannio ha redatto lo studio di fattibilità per la realizzazione di un passante che eviti ai cittadini dei comuni di Baselice, Foiano e San Bartolomeo il passo del Casone Cocca, un tracciato di circa 9 km, a fronte degli attuali 19 fatti di curve, quello dell’Anas “è un progetto folle”.

Il piano di interventi previsto dall’Azienda nazionale autostradale prevede un tracciato che dovrà collegare di circa 16 km che prevede una galleria di 2800 metri per un costo di circa 83 milioni di euro, mentre l’importo complessivo per realizzare l’intero tracciato è di 136,5 milioni di euro.

“Un progetto di cui non riesco a capirne la ratio – ha sottolineato il geologo – visto che non solo non accorcia le distanze ma la galleria prevista passerà in un tratto di territorio interessato da una storica frana. Da una prima lettura del progetto mi sembra di poter dire che non si sono previsti i rischi idrogeologici che il territorio presenta”.

Per l’esperto professionista, insomma, si è optato per un progetto che ha escluso il suo studio di fattibilità che prevede un tracciato costituito da una galleria di 1800 metri all’1% di pendenza, un viadotto di circa 4 km al 4% di pendenza e 1200 metri di gallerie (2) in trincee artificiali per un totale di 9 km di strada, con un taglio sull’attuale tracciato di circa 10 km. Un progetto che secondo lo studio di fattibilità dovrebbe costare all’incirca 100 milioni di euro. E sull’attuale progettazione alla quale sta lavorando l’Anas è intervenuto anche il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, in qualità di presidente del comitato dei sindaci nato 2 anni fa proprio per sostenere il lavoro del geologo Ziccardi presso gli enti e le istituzioni nazionali e regionali.

“Ancora una volta ci tocca constatare che le amministrazioni locali sono state escluse dalle decisioni che riguardano i propri territori. E’ avvenuto in precedenza con il progetto della variante al centro abitato di San Marco dei Cavoti e sta avvenendo adesso con l’ipotesi di progetto del secondo stralcio del quarto lotto della Fortorina. Eppure se non ricordo male un paio di mesi fa qualcuno ci aveva chiesto di fare presto e di fare proposte. Ma fare presto rispetto a cosa? Rispetto a chi? Se poi veniamo puntualmente esclusi da qualsiasi progetto”.

E il primo cittadino molinarese non manca di mettere l’accento sulle divisioni che caratterizzano le varie amministrazioni fortorine e lancia un appello al collega Gianfranco Marcasciano, sindaco di San Bartolomeo in Galdo. “Tocca il primo cittadino del comune più grande del Fortore, che deve tornare ad essere centrale rispetto al territorio fortorino, convocare un incontro con tutti i sindaci dei comuni interessati, compresi Molinara e San Marco dei Cavoti, è dar vita ad un’azione comune che ci permetta di fare la voce grossa con le istituzioni sovraccomunali. E credo che nella questione fortorina non può far mancare la propria voce la comunità montana”. Un richiamo all’unità dei comuni del Fortore, quello di Addabbo, con il quale spera che gli amministratori locali possano avere un peso decisivo sulle future scelte riguardo alla Fortorina.

Tratto dal quotidiano Ottopagine del 13 novembre

giovedì 13 novembre 2014

Basilicata: dove le multinazionali trivellano e l’economia muore

 Che cosa comporta essere la regione con il più grande giacimento di idrocarburi d’Europa? In Norvegia, millecinquecento nuove assunzioni in un anno, stipendi da ottomila euro al mese, servizi efficienti. In una parola, welfare. In Guinea Equatoriale, picchi di crescita del Pil del sessanta per cento. In Basilicata, più disoccupazione, meno ricchezza e una terra distrutta. E un governo che autorizza trivellazioni sempre più intensive, senza salvaguardare il territorio.

In Basilicata si trivella ormai da più di vent’anni. Eppure, continua a essere una delle regioni più povere d’Italia, con uno dei tassi di disoccupazione più alti. Secondo Urbistat, il tasso di disoccupazione è del quindici per cento, e, tra i giovani, solo due su cinque hanno un lavoro. Il reddito pro capite è di poco più di tredicimila euro. Più del sette per cento dei lucani, però, guadagna meno di 650 euro al mese e il dodici per cento tra i 650 e gli 800 euro al mese. (Per continuare a leggere clicca qui sotto)

Basilicata: dove le multinazionali trivellano e l’economia muore

mercoledì 12 novembre 2014

Fortorina, salta il vertice di venerdì con Umberto del Basso De caro e Ricci sulla viabilità

E’ saltato il vertice sulla viabilità di venerdì prossimo che si sarebbe dovuto tenere a San Bartolomeo in Galdo con Umberto Del Basso De Caro e il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci. La causa del mancato incontro pare sia dovuta agli impegni di governo del sottosegretario. Il summit promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfranco Marcasciano sarebbe dovuto servire a chiarire le motivazioni della scelta dell’Anas sul progetto di continuazione della Fortorina, il tratto Benevento-San Marco dei Cavoti sarà inaugurato proprio venerdì prossimo, che ancora una volta ha escluso dal piano il Fortore.

I fondi previsti dal decreto “Sblocca Italia” e inseriti nella legge di Stabilità, 62 milioni di euro, infatti, per il 77% circa (48,6 milioni di euro) serviranno alla realizzazione della variante al centro abitato di San Marco dei Cavoti in continuità con il tratto della Fortorina, mentre solo 13,4 milioni di euro andranno per la risistemazione del tratto della ex Statale 369, circa 20 km, Foiano-San Bartolomeo, fino ai confini regionali. Una decisione che aveva lasciato l’amaro in bocca agli amministratori fortorini. Ed è per questo che l’amministrazione comunale di San Bartolomeo, attraverso il vicesindaco Lina Fiorilli, aveva chiesto un incontro urgente con il sottosegretario Del Basso De Caro e il presidente della Provincia.

Ed è stata proprio Lina Fiorilli a dare la notizia del rinvio affermando: “Noi non ci arrendiamo e prima o poi il confronto con noi e con i cittadini fortorini dovrà esserci. Per ora il vertice è solo rinviato. Non ci fermeremo finché non verranno a spiegarci i motivi della scelta che esclude ancora una volta il Fortore vero dal nuovo progetto della Fortorina e ci spiegheranno cosa intendono fare, prendendo impegni certi, per migliorare la viabilità nelle nostre aree”.

Fonte: Ottopagine

martedì 11 novembre 2014

Potenza, la protesta contro lo Sblocca Italia censurata

Per favore CONDIVIDETE, i media nazionali stanno CENSURANDO questa notizia! Oggi la sede della regione Basilicata a Potenza è stata "assediata" pacificamente dagli studenti, dalle associazioni ambientaliste e da numerosi movimenti #notriv che protestano contro il raddoppio delle estrazioni petrolifere previsto dallo #SbloccaItalia in Basilicata e in altre regioni italiane.

Questa decisione, imposta dall'alto senza coinvolgere le comunità locali, sta sollevando il netto dissenso della stragrande maggioranza della popolazione lucana, pugliese, campana, abruzzese, siciliana e di tutte le altre regioni che, direttamente o indirettamente, sarebbero interessate dalle trivelle.

Qui non si tratta più di essere di questo o di quel colore politico, ma si parla di autodeterminazione dei popoli: in democrazia il popolo (inteso anche come comunità locale/regionale) DEVE poter decidere il proprio destino e a mio avviso questi giovani, i nostri figli, ci stanno dando una bella lezione di democrazia e una grande speranza per il futuro! (foto Donato Ramunno)

Fonte: www.tzetze.it

lunedì 10 novembre 2014

Petrolio, la marcia dei Cinque Stelle: «Non faremo passare le trivelle»

«Se le attività istituzionali non bastano e le manifestazioni di protesta classiche non vengono tenute in minima considerazione, dobbiamo mettere in campo nuove azioni di lotta». Carlo Sibilia evoca la disobbedienza civile e l’ostruzionismo fisico nei confronti dei progetti petroliferi che riguardano anche il Sannio e l’Irpinia come molte altre aree d’Italia e del Sud in particolare. Il parlamentare irpino indica la strada alla platea dei Cinque Stelle di tutta la Campania giunti ieri a San Marco dei Cavoti nell’ambito del «No petrolio day», giornata in cui sono andate in scena iniziative contro le ricerche di idrocarburi in nove regioni meridionali. 

«Sarò il primo a mettermi davanti alla trivella quando arriverà a Gesualdo», ha annunciato battagliero il parlamentare avellinese. Che ha spiegato: «In Parlamento abbiamo fatto di tutto per ostacolare questi progetti, ma il Governo, complice dei poteri economici, ci ha impedito un reale confronto. In commissione il presidente Ermete Realacci, peraltro presidente onorario di Legambiente, ci ha dato un minuto per illustrare gli emendamenti». Non resta dunque che la disobbedienza gandhiana: «Visto che le istituzioni cosiddette democratiche sono in realtà antidemocratiche – ha concluso Sibilia – i cittadini devono riappropriarsi della loro sovranità in forme pacifiche ma forti, anche impedendo alle compagnie petrolifere di portare avanti i loro progetti di morte». 

(Per continuare a leggere clicca qui sotto e vai a benevento.ottopagine.net)

Petrolio, la marcia dei Cinque Stelle: «Non faremo passare le trivelle»

Presentato il primo Festival del teatro a San Bartolomeo

Promosso dall’Associazione culturale “Apulia arte turismo e cultura” partirà il 30 novembre presso il teatro comunale di San Bartolomeo in Galdo in provincia di Benevento.

Il cartellone è stato presentato venerdì scorso nello stesso teatro che ospiterà il primo festival del teatro che punta a diventare un appuntamento fisso per  San Bartolomeo ed i comuni limitrofi. Il cartellone prevede 5 appuntamenti, il primo il prossimo 30 novembre con la partecipazione di Giacomo Rizzo con lo spettacolo di varietà “Solo me ne vò”. 

Domenica 28 dicembre sarà il turno di “Tra moglie e marito non metterci il dito” della compagnia “Amici dell’arte” di Lucera. L’anno nuovo si apre col botto il 18 gennaio con Michele Placido e la sua “Serata d’onore” . 

Appuntamento attesissimo è anche quello del 1 marzo che vedrà calcare le scene ad Enzo Iacchetti in un recital a sfondo cabarettistico dal titolo “Intervista”. Chiusura affidata a Giobbe Covatta, domenica 15 marzo con “ I 6 gradi…secondo Giobbe”.

Un festival che si preannuncia quindi scoppiettante e che sicuramente renderà  protagonista il teatro comunale di San Bartolomeo in Galdo.

(Fonte: www.ecampania.it)

Presentato il primo Festival del teatro a San Bartolomeo in Galdo

sabato 8 novembre 2014

Firma contro le trivelle

Svendere l’Italia ai petrolieri è una scelta energetica vecchia di un secolo che al benessere di molti preferisce gli interessi di pochi. Noi non ci stiamo. FIRMA ORA anche tu!

Multinazionali energetiche e governi ci raccontano che carbone, petrolio, gas e nucleare sono necessari e sicuri, ma la verità è una sola: provocano guerre, inquinamento, malattie e una moltitudine di costi per i cittadini. Basta, è giunto il momento di voltare le spalle alle fonti fossili! Come cittadini è nostro diritto e dovere chiedere per l'Italia e l'Europa un futuro pulito e sicuro.

Unisciti a noi, firma la Dichiarazione di Indipendenza dalle fonti fossili: esistono energie che sono rinnovabili, efficienti, accessibili a tutti e senza effetti collaterali per l'uomo e l'ambiente.

Facciamo capire ai politici e alle aziende che non possono giocare con il nostro futuro e che l'energia verde è l'unica che vogliamo.
Firma ora, chiedi all'Europa di scegliere la strada dell'energia rinnovabile e dell'efficienza energetica.

www.greenpeace.org

venerdì 7 novembre 2014

Trivellazioni petrolifere e rischi per salute, agricoltura e ambiente

Promossso da Apis, Pro Loco Padulese, Forum Giovanile Paduli, Associazione Culturale Porta Columbro, Circolo Radix, L’Aurora – Protezione Civile Paduli, Associazione Paduli nel Mondo, domani 8 novembre alle 18, presso la sala del Centro Sociale in via Ariella a Paduli si terrà un pubblico dibattito sul tema “Trivellazioni petrolifere e rischi per salute, agricoltura e ambiente” .

La serata inizierà con la proiezione del documentario “L’Oro Vero”, che mette in relazione l’incompatibilità tra eccellenze agroalimentari, di cui è ricco il territorio, e trivellazioni petrolifere, che metterebbero in discussione la loro esistenza ed il loro sviluppo. Seguiranno gli interventi di Roberto De Filippis (ideatore del documentario “L’Oro Verde”), del professor Sabino Aquino (idrogeologo dell’Università di Salerno) e del professor Alessio Valente (geologo e esperto di valutazione dell’impatto ambientale). I lavori saranno moderati dal giornalista Billy Nuzzolillo.

Nell’area di Case Capozzi , che comprende 18 comuni della provincia di Benevento e quattro dell’Irpinia “L’Oro Vero “ è rappresentato dalla produzione di cereali per la pastificazione e panificazione, dalla zootecnia che dà luogo a carni di Marchigiana IGP, da formaggi come il caciocavallo di Castelfranco, da salumi e rinomati uliveti di Ortice; nei quattro comuni dell’Irpinia spicca la presenza di grani duri che alimentano l’industria molitoria, della pastificazione e panificazione come quella del Pane di Montecalvo, degli uliveti della cultivar Ravece DOP.  Come ricordano gli organizzatori, un fiore all’occhiello di indiscutibile bontà da salvaguardare.

IL CONVEGNO | Trivellazioni petrolifere e rischi per salute, agricoltura e ambiente

Trivelle, tutti in piazza in difesa del territorio

mercoledì 5 novembre 2014

Petrolio nel Sannio. La 'condanna' dello Sblocca Italia

Lo ‘Sblocca Italia’ approda nel Sannio tra entusiasmi e forti timori. Se da un lato c'è speranza per uno sviluppo infrastrutturale (raddoppio 'Telesina' e Altà Capacità in primis), dall'altra avanza lo spauracchio legato alle trivellazioni petrolifere. Analizzando infatti il decreto voluto dal premier Renzi viene fuori un quadro preoccupante.

Nel capo IX infatti si legge: “Art. 36 (Misure a favore degli interventi di sviluppo delle regioni per la ricerca di idrocarburi). L'articolo, intervenendo sull'estensione dell'esenzione dal patto di stabilità relativamente alle spese sostenute per fini specifici dalle regioni che corrispondono agli importi incrementali delle royalties, è teso di fatto a favorire lo sviluppo delle risorse energetiche nazionali sbloccando gli investimenti privati in programma da anni nel settore”. Tradotto sarebbe: escludimi le royalties dal Patto di stabilità e accelera il processo decisionale sulle autorizzazioni e io ti sblocco i fondi privati per lo svolgimento delle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi. Oggi le competenze e le decisioni sono in mano alle Regioni.

I nuovi principi descritti nei comma 5 e 8 vanno a ridefinire dunque il conferimento dei titoli minerari che: “prevede una fase di ricerca al termine della quale, in caso di esito negativo, il titolo cessa, mentre in caso di ritrovamento minerario l'attività prosegue attraverso le fasi di sviluppo, produzione, ripristino finale”. Questo iter però è pregiudicato dalla concessione della VIA . Il pomo della discordia è l’ Art. 38 (Misure per la valorizzazione delle risorse energetiche nazionali).


Si legge: “per favorire lo sviluppo delle risorse energetiche nazionali, consentire il raggiungimento degli obiettivi della Strategia energetica nazionale, garantire una maggiore sicurezza in termini di approvvigionamenti di gas naturale e di petrolio e sbloccare gli ingenti investimenti privati in programma da anni nel settore (oltre 15 miliardi di euro), la disposizione è volta a riconoscere carattere strategico di pubblica utilità alle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e a quelle di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, tenendo conto che lo sviluppo della produzione degli idrocarburi rappresenta una primaria esigenza per la sicurezza degli approvvigionamenti e un'importante leva per rilanciare l'economia del Paese”.

 La novità qui sta nello stesso art 38 al punto 1bis che in pratica determina che per cercare ed estrarre petrolio e gas in Italia deciderà il Ministro dello Sviluppo economico con proprio decreto. “ E non importa se tutto ciò provocherà la variazione degli strumenti urbanistici. Il comma 3 inoltre riconosce la “competenza statale” sulle attività di ricerca sia sulla terraferma, sia in mare.

(per continuare a leggere clicca qui sotto)

Petrolio nel Sannio. La 'condanna' dello Sblocca Italia e la decisione della Regione Campania

martedì 4 novembre 2014

Trivelle e Sblocca-Italia, M5S invita istituzioni e cittadini a San Marco dei Cavoti

La sera del 31 ottobre nella sala comunale di Baselice, si è tenuto un incontro-dibattito dedicato alla ricerca di idrocarburi nel Sannio e zone limitrofe, organizzato dai Meetup riuniti del M5S. La giornalista Erika Farese ha moderato l'incontro e davanti ad una platea piena, i tre relatori hanno spiegato nel dettaglio e da vari punti di vista, (legale geologico e medico) sia il progetto che le sue ricadute sul territorio.

Subito dopo i saluti del parroco di Baselice, che ha chiarito la sua posizione di netta contrarietà allo sfruttamento del suolo in difesa di Madre Terra, Franco Gisi attivista e avvocato, ha dato chiare informazioni sulla procedure autorizzative, e sugli effetti del Decreto Sblocca-Italia in corso di conversione in questi giorni al Parlamento e ha fornito precise indicazioni sulle azioni da portare avanti, Cittadini e Istituzioni.

Con grande stupore e nell' incredulità dell'intera sala, tutti hanno capito che la legge in discussione porterà sempre più lontano dai territori il luogo delle decisioni e sarà molto più difficile opporsi alle estrazioni. Il Governo infatti, avocando a sé le competenze ambientali e dichiarando l'opera come “strategica e di rilevanza nazionale”, toglierà dall'imbarazzo gli Amministratori locali, rilascerà le autorizzazioni in autonomia a Roma nelle stanze del Ministero, e se necessario potrà utilizzare anche l'esercito per proteggere le attività di ricerca ed estrazione.

Il Professore Domenico Cicchella, Ordinario presso l'Università del Sanno, si è soffermato sugli aspetti tecnici e scientifici legati alle trivellazioni ed alle successive estrazioni. Anche con l'aiuto di immagini e grafici il professore ha brillantemente esposto cosa significa ricercare e coltivare petrolio; davanti agli occhi di tutti i presenti sono comparsi “il Pozzo, la Trivella, le Tubazioni” che corrono per migliaia di metri nel sottofondo attraversando i vari strati , le vasche, gli impianti esterni e soprattutto tutti i rischi conseguenti per l'ambiente e per il territorio.

Il Dott. Vincenzo Mercurio, Medico del Lavoro, anche egli attivista del M5S, raccontando le sue esperienze professionali all'interno di impianti petroliferi, ha innanzitutto evidenziato l'elevata pericolosità degli impianti legata a possibili incidenti; poi descrivendo con precisione elementi e agenti chimici liberati nell'aria, nel terreno ed in generale nell'ambiente, ne ha evidenziato gli effetti sulla salute dovuti all’ esposizione continua a prolungata.

Infine Pier Nicola Pedicini, fisico medico ed Europarlamentare di origini sannite, eletto nelle liste del M5S, ci ha trasferito la sua esperienza lavorativa, proprio in una terra già interessata e sconvolta da “coltivazioni” simili: la Basilicata, regione dove Piernicola vive e lavora. La Basilicata, rappresenta per noi il “nero futuro” al quale stiamo andando incontro, infatti lì si sono concentrate le ricerche e le perforazioni di idrocarburi da decenni, con effetti devastanti sulla salute e sull’agricoltura. Raccontandoci della sua terra ci ha ben chiarito che la Basilicata oggi si presenta più povera di prima, ferita, e irrimediabilmente offesa.

L'Europarlamentare del M5S si è poi soffermato sulle politiche Europee e sui modelli di sviluppo che la Comunità stessa propone ed incentiva, e che vanno nella direzione diametralmente opposta al modello ormai superato del “petrolio" e dello sviluppo insostenibile ed incompatibile con la tutela dell'ambiente.

Si è sviluppato poi, un interessante e vivace dibattito tra i relatori e i presenti in sala, dando spazio a chiunque voleva intervenire. Purtroppo anche se la serata è stata interessante e costruttiva, le conclusioni a cui si è giunti sono state davvero tragiche: il petrolio, anche se di pessima qualità, suscita l'interesse delle compagnie e delle multinazionali pure, il governo approva e agevola, la ricerca di idrocarburi è incompatibile con la salvaguardia dell'ambiente e della salute nelle nostre zone, i cittadini sono tenuti all'oscuro e forse tra qualche anno capiranno cosa sta succedendo oggi a casa loro ed a loro insaputa.

L'unica risposta concreta e l'unica arma che abbiamo - si legge nella nota dei grillini sanniti - è informarsi ed informare tutti, solo una vera presa di coscienza potrà creare quel fronte comune, in grado di difendere le nostre terre da chi le vuole sfruttare, e da chi “apre le porte” dall'interno al nemico. Per questo abbiamo protocollato in diversi comuni del Sannio, anche quelli non direttamente interessati alle ricerche , istanze di impugnare il decreto “SbloccaItalia”, per questo continueremo a organizzare incontri e manifestazioni come quella in programma per il 9 novembre.

La manifestazione è organizzata dagli attivisti del M5S, si terrà in 9 regioni italiane interessate dalle trivellazioni sulla terra ferma ed in mare, aderiranno numerosi parlamentari ed europarlamentari del M5S (Pedicini sarà in Abruzzo). Per la Campania gli attivisti del Sannio hanno deciso di recarsi al pozzo di S.Marco e di tenere lì un presidio.

Poi nel pomeriggio è stato organizzato un convegno aperto a tutti i cittadini alle 15,30 nel quale si approfondirà il discorso delle trivellazioni.

Trivelle e Sblocca-Italia, M5S invita istituzioni e cittadini a San Marco dei Cavoti | politica | news | NTR24 - l'informazione sul web