mercoledì 18 dicembre 2013

Elicottero a caccia di rifiuti tossici sorvola il cielo della Provincia di Benevento

Desta curiosità l’elicottero che in questi giorni sta sorvolando il cielo della Provincia di Benevento. L’elicottero è in grado di trasportare un sensore a raggi gamma che dall’alto traccia una mappa (a maglia) del territorio captando ogni tipo di radiazione, sia quella che potrebbe essere generata da fonti naturali sia quella determinata da depositi clandestini di rifiuti. Una volta elaborati i dati saranno poi trasmessi all’ARPAC che, a sua volta, in sinergia con i comuni, interverrà nei luoghi che la mappa potrebbe indicare con il “puntino rosso”. In meno di un anno tutto dovrebbe essere concluso e dovremmo finalmente avere un quadro più chiaro dell’intero territorio del Sud Italia. I dati raccolti serviranno anche per dare risposte chiare a chi si domanda se alla base di gravi patologie riscontrate nella popolazione possano esserci rifiuti nascosti sotto terra.

www.oggibenevento.it

lunedì 16 dicembre 2013

Microcredito, è possibile inviare le domande

Le domande possono essere presentate, esclusivamente online, a partire da oggi e fino alle ore 12 del 16 gennaio 2014.
Inoltre, è possibile pre-registrarsi per ottenere le credenziali di accesso finalizzate alla trasmissione della domanda, il cui modello è disponibile sui siti www.fse.regione.campania.it; e www.sviluppocampania.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero verde 800 188 688.

venerdì 13 dicembre 2013

Nuovo parco eolico a Baselice

Valutazione di impatto ambientale: arriva il disco verde della Regione Campania per tre nuove centrali eoliche nel Sannio. Il decreto dirigenziale è pubblicato nell’ultimo bollettino ufficiale di Palazzo Santa Lucia. Nello specifico si tratta delle wind farm a Morcone (7 areogeneratori per una potenza complessiva di 21 MW nelle località Collalto, Cannafischi, Pezza Parola, Toppo Murante, Campanari) ad opera della società Cogein, Compagnia Generale degli Investimenti srl.di Napoli; a Castelfranco in Miscano (5 aerogeneratori per una potenza complessiva di 10 MW, in località Falceta, Vaccara, Le Partite) ad opera della società Irpinia Vento srl di Roma e a Baselice (21 aerogeneratori per una potenza complessiva di 42 MW, in località Pietramonte) ad opera della società C&C srl di Albanella (Salerno).

(Fonte ilquaderno.it)

mercoledì 11 dicembre 2013

Baselice e la nuova toponomastica

"Addio Florida, torno a Benevento con gli studi sulle malattie degenerative"


A Tampa aveva tutto: un lavoro prestigioso, la casa, gli amici, un futuro. Ma dopo tre anni trascorsi Oltreoceano, come ricercatore nella facoltà di Medicina alla University of South Florida, Raffaele Pilla ha deciso di tornare nella sua Benevento. Ad aspettarlo, un buon posto nella farmacia dell’Ospedale Fatebenefratelli e un contratto con l’università di Salerno e l’Istituto Mondino per le Patologie Neurologiche di Pavia. Una scelta che, oggi, questo cervello 32enne “in fuga” dagli Stati Uniti non rimpiange. “L’ho fatto per due motivi”, spiega. “Il primo è che ho pensato fosse un’occasione unica per tornare dove sono nato, visto che in Italia, purtroppo, contrariamente a quanto accade negli Usa, passa un solo treno nella vita. Il secondo è che volevo mettere a disposizione del mio popolo quello che ho imparato in America, per aiutare chi oggi in Italia soffre di malattie degenerative gravi”.


"Addio Florida, torno a Benevento con gli studi sulle malattie degenerative" - Il Fatto Quotidiano

venerdì 6 dicembre 2013

Non chiamatela Fortorina


Chiamarla 'Fortorina' lascia ancora il tempo che trova. Lo gridarono convinti gli amministratori dei comuni del Fortore che, nel marzo 2012, giorno dell'inaugurazione del tratto della statale 212 fino a Pesco Sannita, si presentarono all'inaugurazione manifestando il loro dissenso. I lavori dell'arteria che dovrebbe collegare l'Alto Fortore (la zona di S.Bartolomeo in Galdo per intenderci) al capoluogo di provincia, sono partiti dal lato sbagliato, interessando prima la costruzione del tratto a  "valle". Una strategia discutibile per molti, che è stata sottolineata dai sindaci dei comuni della zona che attendono la realizzazione della "Fortorina" da oltre cinquanta anni: con una manifestazione composta e civile, molti primi cittadini presenti con fasce tricolori, gonfaloni e striscioni di protesta (presenti tra gli altri delegazioni di Foiano Valfortore, Castelvetere e Baselice solo per citarne alcuni) stazionarono al di fuori del padiglione esprimendo così il loro dissenso all'idea di cominciare i lavori da Benevento: "Per favore, chiamatela Pescolina o Sanmarchettina ma non Fortorina" recitava uno striscione o ancora "Il Fortore è da un'altra parte" (Per continuare a leggere clicca qui sotto)


'Fortorina', si inaugura un nuovo tratto. Sorridono Reino e S.Marco dei Cavoti (Fonte: il quaderno)

giovedì 5 dicembre 2013

La Fortorina e la variante

Venerdì 6 dicembre, alle ore 11.00, si terrà la cerimonia di apertura al traffico della variante alla strada statale 212 tra lo svincolo di Reino e la rotatoria finale per San Marco dei Cavoti, con ritrovo presso la galleria artificiale Regio Tratturo II. Al taglio del nastro interverranno: Salvatore Frasca, direttore dei lavori Anas Spa Campania; Fernando Mele, responsabile unico del procedimento Anas Spa; Francesco Cocca, sindaco di San Marco dei Cavoti; Antonio Verzino, sindaco di Reino; Aniello Cimitile, commissario straordinario della Provincia di Benevento; Francesco Lenoci, direttore di Cantiere della Fortorina Scarl; Eugenio Stefano Gebbia, capocompartimento Anas Spa Campania. L’opera sarà benedetta da don Francesco Melito, parroco di San Marco dei Cavoti.

L’inaugurazione del tratto stradale riguarda i lavori di costruzione della variante alla strada statale 212 tra il bivio di Pietrelcina e lo svincolo per San Marco dei Cavoti. Il progetto di ammodernamento della SS 212 della Val Fortore si inserisce nel sistema stradale della Regione Campania, collegando le zone interne della Val Fortore con il capoluogo della Provincia di Benevento e tramite questo con i capoluoghi delle province campane. La tratta attualmente in esecuzione, in variante alla strada statale 212 dal bivio di Pietrelcina allo svincolo per San Marco dei Cavoti, ha uno sviluppo complessivo di circa 17 km. I lavori sono stati consegnati nell’agosto del 2007 e sono in corso di esecuzione con un avanzamento pari a circa il 90%. Ad oggi sono funzionali i primi 4,3 km di strada statale dallo svincolo di Benevento allo svincolo di Pesco Sannita già aperto al traffico dal 27 marzo 2012; e gli ultimi 2,15 km dallo svincolo di Reino alla rotonda finale.

Sono state completate quasi tutte le opere esterne, le gallerie artificiali e due delle quattro gallerie naturali previste in appalto. Entro il primo semestre del prossimo anno è prevista la rottura del diaframma della galleria “Monteleone” per la quale restano da scavare gli ultimi 65 m, nonché la rottura del diaframma della galleria San Pietro per la quale restano da scavare gli ultimi 54m. Inoltre si prevede l’apertura al traffico di una tratta di circa 2,3 km dallo svincolo di Pesco Sannita allo svincolo Stazione. L’ultimazione delle opere è prevista entro il 2014. La tratta oggetto dell’apertura al traffico, unitamente a quella già in esercizio, completerà circa 12 km dell’asse a scorrimento veloce, dal capoluogo della provincia di Benevento al comune di San Marco dei Cavoti, consentendo di ridurre i tempi di percorrenza e garantendo nel contempo una migliore accessibilità al polo turistico/religioso di Pietrelcina ed alle numerose realtà economiche dei comuni di Pesco Sannita, Reino e San Marco dei Cavoti.

benevento.ottopagine.net

martedì 3 dicembre 2013

Il Fortore e il maltempo

Il maltempo sta creando danni e paura in tanti centri del Fortore. Due, in particolare, i Comuni dove si registrano in queste ore le preoccupazioni maggiori: Castelfranco in Miscano e Ginestra degli Schiavoni. Scuola e abitazioni evacuate a Castelfranco a causa di una vera e propria valanga d’acqua che si è abbattuta questa mattina su tutta la zona.

Sempre a Castelfranco, da registrare il salvataggio di un’anziana signora sorpresa in casa dal muro d’acqua, messa in salvo da carabinieri, vigili urbani e alcuni volontari. Alla fine tanta paura ma, per fortuna, solo qualche escoriazione. A Ginestra, la scuola è stata evacuata giusto in tempo, prima che il cortile venisse invaso da una ventina di centimetri d’acqua. Sul posto sono ancora al lavoro più squadre dei vigili del fuoco, i carabinieri e la Protezione civile. Al momento non si registrano feriti, ma tanti danni ingenti.

La situazione è critica. Strade bloccate anche a Ginestra, dove il fango ha reso praticamente impossibile la circolazione. A farne spese, più di tutti, i bambini frequentanti la vicina scuola di Montefalcone di Valfortore, che non sono riusciti a tornare a casa. Disagi si registrano anche a San Bartolomeo in Galdo, in particolare sulle strade provinciali. Alcune frane di piccole dimensioni hanno impedito agli scuolabus di raggiungere le contrade del paese maggiormente colpite dal nubifragio. La situazione, assicurano gli addetti ai lavori, è però sotto controllo.

A Baselice invece a destare preoccupazione è il fiume Fortore, ingrossato dalle piogge e dalla neve che si sta sciogliendo rapidamente. L’acqua ha travolto un palo della luce, danneggiando anche la rete elettrica. Diverse zone del paese sono rimaste senza luce, ma il black out si è registrato anche a Fragneto, Reino e Foiano

benevento.ottopagine.net 2.12.2013

domenica 1 dicembre 2013

Fortore, l'eterno problema della viabilità

Le condizioni precarie della rete stradale fortorina ormai non fanno più notizia, anche se continuano a essere motivo di grande disagio per i cittadini dei comuni dell’Alto Fortore. Difficoltà che con l’arrivo dell’inverno si moltiplicano a causa delle condizioni metereologiche che caratterizzano il territorio. Pioggia, neve, ghiaccio e nebbia. E proprio a causa della scarsa visibilità che giovedì sera intorno alle 20,00 un automobilista di Montefalcone si è ritrovato fuori strada senza accorgersene. L’auto del malcapitato è finita in una cunetta e ai soccorritori l’uomo ha detto che non riusciva nemmeno ad orientarsi tanta era la nebbia. Un episodio non isolato, visto che da novembre fino a marzo la presenza nebbia nell’area fortorina è costante. Ma se il fenomeno meteorologico fa la sua parte, dall’altra c’è sicuramente la mancanza di segnaletica verticale e orizzontale che complica la vita agli automobilisti. Un problema più volte segnalato alla Provincia anche e soprattutto dagli amministratori locali.

Proprio nei giorni scorsi, in occasione dell’abbondante nevicata, il primo cittadino di Montefalcone Assunta Gizzi aveva lamentato la mancanza di segnaletica sulla provinciale nonostante le richieste alla Rocca da lei stessa fatte. Il primo cittadino di Montefalcone aveva inviato una nota il 24 agosto scorso alla Rocca dei Rettori, dove chiedeva che si realizzasse la linea di mezzeria e le strisce laterali, visto l’approssimarsi dell’inverno. Nota alla quale la Provincia non ha dato seguito e che ha costretto Assunta Gizzi lo scorso 14 novembre a scrivere al prefetto. Stesse richieste nei mesi scorsi, era stata fatta anche da Salvatore Brancaccio, assessore del comune di Baselice, che raggiunto telefonicamente ci ha ribadito che aveva fatto presente al responsabile del settore viabilità della Provincia della necessità di provvedere alla realizzazione della segnaletica, soprattutto quella orizzontale (strisce bianche e gialle) utili proprio in caso di nebbia. Se alla mancanza di segnaletica si aggiunge lo stato di abbandono delle strade fortorine, d’inverno diventa un’avventura percorrerle.

Con le piogge e le nevicate, il manto stradale e perennemente coperto dal fango. La viabilità, l’annoso problema del Fortore, resta una delle priorità da affrontare dalla politica, sorda ormai alle richieste di intervento dei sindaci. Proprio dalle colonne di Ottopagine il primo cittadino di Foiano, Michele Maffeo e la fascia tricolore di Baselice Domenico Canonico avevano denunciato lo stato di abbandono in cui versano le strade provinciali a causa della mancata manutenzione ordinaria e straordinaria. A fine agosto sempre l’assessore Brancaccio, con una lettera aperta su Ottopagine aveva invitato il commissario straordinario della Provincia Aniello Cimitile a verificare di persona le condizioni della viabilità fortorina. - See more at:

benevento.ottopagine.net

giovedì 28 novembre 2013

Fracking: un Papa NoTriv?


Oscurata dal clamore dell’inabissamento del Cavaliere, si è persa la notizia del “no al fracking” di papa Francesco. Un monito autorevolissimo e fuori dell’ordinario contro l’irresponsabile tecnica di estrazione del gas (shale gas o gas di scisto) dalle rocce fratturate idraulicamente. Approfittando del silenzio dei media sul pontefice, i “pontifica tori” del ricorso al fracking non hanno tardato a fare le loro rimostranze e sono stati accolti prontamente dai quotidiani nazionali. Ben cinque pagine di Repubblica Affari e Finanza, sono state dedicate alla “gas renaissance”, in base al solito vizio di cambiare film a seconda che si deplorino gli eventi estremi del cambiamento climatico o che si difendano gli interessi delle compagnie energetiche (Per continuare a leggere clicca qui sotto)
Fracking: un Papa NoTriv? - Il Fatto Quotidiano

Stragi ed eccidi dei Savoia

Sbarca a Benevento il libro ”Stragi ed eccidi dei Savoia durante il Risorgimento”. La rivisitazione storica dell’Unità d’Italia sarà presentata dagli autori: Vittoria Longo, Antonio Ciano e Domenico Offi. Appuntamento a venerdi, 6 dicembre, ore 17, presso l’Auditorium De La Salle. Modera l’incontro il giornalista Emilio Spiniello.

giovedì 21 novembre 2013

Microcredito, finanziamenti fino a 25.000 euro per nuove imprese

La Regione Campania ha riaperto i termini di accesso al Fondo Microcredito FSE Campania. Il Fondo Microcredito FSE, permette di accedere a finanziamenti a tasso agevolato di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro per creare nuove imprese nei seguenti settori:
servizi al turismo (ad esempio ristorazione, alloggio, servizi in genere);
tutela dell’ambiente;
servizi sociali alle persone;
servizi culturali;
ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione);
risparmio energetico ed energie rinnovabili;
manifatturiero;
artigianato e valorizzazione di prodotti tipici locali;
attività professionali in genere;
commercio di prossimità (attività commerciali localizzate in aree urbane, rurali e montane al fine di favorire la rivitalizzazione, riqualificazione, attrattività, vivibilità e sicurezza di tali aree, nonchè evitare lo spopolamento di piccoli comuni).
L’accesso al fondo è consentito a coloro che intendono realizzare investimenti in virtù delle seguenti 3 assi di intervento: Sviluppo di spin off di impresa; Creazione di impresa, soprattutto in forma cooperativa, da parte di giovani e donne; Sostegno all’uscita da condizioni di vecchie e nuove povertà attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro.

martedì 19 novembre 2013

Ex discariche comunali, ecco le sostanze "velenose" rilevate

Mentre si va alla ricerca dei veleni che la drammatica stagione delle ecomafie ha seppellito nel sottosuolo campano, forse a molti sfugge un dato di fatto incontrovertibile: le tossine sono finite anche nelle discariche regolarmente autorizzate. Parliamo degli sversatoi utilizzati nei decenni scorsi dai Comuni per dare soluzione rapida e «a chilometro zero» al sempiterno problema rifiuti. Quei siti fanno parte oggi di una mappatura effettuata dalla Regione Campania che conta di portarne a compimento nei prossimi mesi la bonifica.

Un argomento che meriterebbe una trattazione a se stante in quanto sotto il termine «bonifica» vengono identificati interventi che spesso di risanamento ambientale hanno poco o niente. Un solo esempio che ci tocca da vicino: per bonificare i vecchi sversatoi realizzati a Sant’Arcangelo Trimonte si prevede l’ingabbiamento degli stessi con una sorta di intelaiatura che dovrebbe preservare l’ambiente da contaminazioni. Peccato che la contaminazione è già abbondantemente avvenuta come dimostrano le inchieste giudiziarie in atto.

Ma torniamo ai vecchi siti comunali. La tabella che pubblichiamo in pagina elenca le aree della provincia di Benevento che sono risultate contaminate dopo l’utilizzo degli anni passati. Non solo discariche, come si può verificare dalla lettura, ma anche pozzi petroliferi che sono risultati in molti casi inservibili a fini estrattivi ma hanno comunque determinato un sensibile inquinamento. Ciò che più colpisce però è la lista delle sostanze rilevate dagli esami scientifici condotti dalla Regione nei resti delle ex discariche comunali.

Si va dagli «alifatici cancerogeni» ai «clorofenoli», dagli «Idrocarburi policiclici aromatici» alle «Ammine aromatiche», fino ai meno allarmanti «Metalli». Sostanze la cui presenza in discariche regolarmente autorizzate come siti di conferimento di rifiuti urbani appare assolutamente incomprensibile in quanto non sono generalmente prodotte da generica immondizia ma sono più probabilmente frutto del decadimento di materiali industriali, sanitari e comunque tossici. Capire come ci siano finiti sarebbe più utile di una ormai tardiva «bonifica».


benevento.ottopagine.net

Pdl, Il Sannio ignora l'addio della De Girolamo


Non c’è luogo fisico o virtuale del variegato mondo dell’informazione che domenica 17 novembre non abbia fornito riflessi, nazionali o locali, della scissione ‘morbida’ consumatasi all’interno del Pdl, divaricatosi in Forza Italia (la parte maggioritaria) e Nuovo Centrodestra (quella minoritaria ma governativa e quindi di potere reale, al momento). Giornali, siti web. social network, blog – e non sappiamo se c’è altro ancora – hanno diffuso immagini in parallelo dei contendenti, impegnato risorse per dirette tv o streaming del ri-fondatore Berlusconi o del nuovista Alfano, ospitato commenti o anche invettive, avanzato analisi distaccate o di parte. Insomma, tutto l’armamentario del media è stato sulla notizia.  (Per continuare a leggere clicca qui sotto) 

I Media - Il Sannio ignora l'addio di De Girolamo a Berlusconi unico quotidiano in Italia a non dare la notizia - Il Vaglio

sabato 16 novembre 2013

Terra dei fuochi, migliaia in piazza a Napoli per dire no al "biocidio"

Partito da Piazza Garibaldi, il corteo, organizzato dal movimento "Fiume in piena", attraversa la città per chiedere l'immediata bonifica dei territori colpiti dagli sversamenti illegali di rifiuti tossici e nocivi. I manifestanti espongono foto di persone morte di cancro negli ultimi anni (per continuare a leggere clicca qui sotto)

Terra dei fuochi, migliaia in piazza a Napoli per dire no al "biocidio" - Il Fatto Quotidiano

giovedì 14 novembre 2013

Sannio, Irpinia e le ricerche petrolifere. Interrogazione urgente


Il consigliere regionale Sergio Nappi ha depositato stamani un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro, concernente il progetto di trivellazione denominato “Gesualdo 1” finalizzato alla ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio delle province di Avellino e Benevento. La richiesta dal capogruppo del Mir, che sarà discussa durante la prossima seduta del Consiglio regionale, punta a conoscere la posizione ufficiale del Governo di Santa Lucia in merito ai rischi paventati dalle Amministrazioni locali interessate dal progetto di ricerca e quali provvedimenti il Presidente Caldoro intenda adottare (per continuare a leggere clicca qui sotto)

Sannio, Irpinia e le ricerche petrolifere. Interrogazione urgente del consigliere Nappi a Caldoro
(Fonte. ilquaderno.it)

mercoledì 13 novembre 2013

La grande fuga

Un meridione abbandonato dai propri abitanti, con lo spettro della desertificazione che si fa sempre più concreto. E’ il drammatico quadro disegnato dalla Svimez (As­sociazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogior­no) nel suo ultimo rapporto presentato pochi giorni fa. «Il profondo divario – ha evidenziato la Svimez – tra aspettative, soprattutto delle nuo­ve generazioni in termini di realizzazione personale e professionale, e le concrete occasioni di impiego qualificato sul territorio ha determinato negli anni Duemila la ripresa dei flussi di emigrazione dal Sud verso il Nord. A partire dalla fine degli anni novanta l’esodo è ripartito. Un Mezzogiorno sempre più spopolato da cui entro il 2065 spariranno due milioni di under 44, tra denatalità, disoccupazione e nuove emigrazioni».

Un quadro evidentemente desolante e suffragato dai numeri. Salvo ra­rissime ec­cezioni, le province meridionali hanno visto ridursi decisamente la propria popolazione. Il Sannio, purtroppo, tra queste, e con indici di desertificazione tra i più alti d’Italia.

Seimila sanniti in meno in dieci anni
Sono i dati Istat a fare testo in materia. Prendiamo a ri­fe­ri­men­­to l’andamento demografico degli ultimi dieci anni. Al 31 dicembre 2003 la provincia di Benevento contava 289.455 abitanti, massimo storico nella composizione a 78 comuni. Il più recente monitoraggio dell’Istituto di statistica (maggio 2013) attribuisce al Sannio 283.051 residenti.

In poco meno di dieci anni dunque la provincia ha perso 6.404 abitanti. E’ una quota decisamente elevata, la più consistente di tutta la Campania se la si calcola in termini percentuali: -2,2 per cento. Trend simile per Avellino che però non sfonda il tetto del 2 per cento di calo (-1,95%). Conti in rosso anche per il Napoletano che nell’ultimo decennio ha visto sparire l’un per cento della propria consistenza demografica (31.908 abitanti). Segno più invece per Salerno (+0,9 per cento pari a 9.427 abitanti) e soprattutto Caserta che dal 2003 ha addirittura accresciuto di 39.687 unità la propria popolazione grazie in particolare ai consistenti innesti di stranieri extracomunitari.

La contrazione demografica del Sannio (e dell’Irpinia) appare significativa anche perchè non ha riguardato tutta la Campania ma in particolare le zone interne e marginalmente l’area partenopea. Nel complesso gli ultimi dieci anni hanno registrato un travaso interno alla regione che si attesta, oggi come nel 2003, poco oltre i 5,7 milioni di abitanti.

In fuga dall’Appennino
A con­solare il Sannio, se così si può dire, sono i dati relativi alle altre province della dorsale appenninica meridionale, tutti drammaticamente negativi. Impressionante il trend registrato nei comuni del Foggiano che dal 2003 ad oggi hanno perso quasi 56mila abitanti, ovvero 8 residenti su 100. Da brivido anche i 17.462 ex residenti del Potentino (-4,4 per cento). Bilanci deficitari in Basilicata anche per Matera che perde 4.479 unità pari al 2,1 per cento. Non va meglio in Molise dove sia Campobasso (-2,6%) che Isernia (-3,3%) sono state colpite dalla grande fuga in cerca di futuro. Se lungo l’Appennino interno il saldo degli ultimi dieci anni è invariabilmente negativo, segnali contrastanti giungono invece da Calabria e Sicilia dove la situazione appare prevalentemente meno grave di quella fin qui descritta.

Non mancano comunque condizioni di estrema criticità come quella rappresentata da Vibo Valentia che ha perso oltre settemila residenti nell’ultimo decennio (- 4,4 per cento) e Cosenza che si è fermata al meno 2,9 per cento, cifra che se letta in termini assoluti diventa 20.931 persi. In Sicilia la performance peggiore appartiene ad Agrigento: – 11.541 unità (-2,5%).

Il Fortore si spopola rapidamente
Tornando al Sannio, l’analisi dei comuni fa emergere una situazione particolarmente delicata nel Fortore dove pra­ticamente tutti i centri hanno perso consistenza negli ultimi dieci anni. Tra i casi più eclatanti si segnalano Castelvetere Valfortore che dal 2003 ad oggi è stato abbandonato dal 22,3 per cento della popolazione, Colle Sannita (-18,2%), Molinara (- 14,2%), San Bartolomeo in Galdo (-11,2%). Segnali positivi invece da alcuni grandi centri della provincia come Telese Terme che negli ultimi due lustri ha fatto segnare ritmi di crescita «cinesi»: 1.242 abitanti guadagnati dal 2003 pari a un incremento del 21,1 per cento. Bene anche i comuni dell’hinterland del capoluogo che hanno dimostrato capacità attrattiva nei confronti della città. Benevento si salva tra i capoluoghi E a proposito della città, va detto che Benevento è il capoluogo della Campania che meglio ha retto agli urti della crisi nel decennio. «Solo» 891 gli abitanti persi dalla patria delle streghe con un saldo di 60.745 residenti a maggio scorso. L’indice di decremento è stato dunque del 1,4 per cento. Ben peggio è andata ad Avellino (1.637 abitanti in meno; -2,9%), Salerno (5.078 unità in meno; -3,7%), Napoli (42.242 residenti persi: - 4,2%), Caserta (-5,3% pari a 5.078 unità mancanti).

benevento.ottopagine.net

lunedì 11 novembre 2013

Rifiuti tossici, «Era ora che gli amministratori prendessero coscienza»

“Era ora che gli amministratori prendessero coscienza del pericolo dei rifiuti tossici”. Antonio Verzino, sindaco di Reino, tira un sospiro di sollievo e vede di buon occhio l’iniziativa del Protocollo di intenti dei comuni dell’Alto Sannio. “Verificare se sul nostro territorio ci siano state attività illecite che potrebbero compromettere la salute dei cittadini è un’iniziativa lodevole e che va sostenuta da tutte le amministrazioni. E’ nell’interesse delle nostre comunità conoscere se nelle nostre aree sono stati scaricati rifiuti tossici. E’ nell’interesse dei nostri prodotti e dei nostri marchi” sottolinea Verzino. “Sono convinto che il nostro territorio sia pulito e che questo tipo di inquinamento non ci tocca. Ma proprio per questo motivo dobbiamo monitorare i nostri comuni. Perché se, come credo, non ci sono segnali di inquinamento possiamo iniziare veramente un’attività di promozione delle nostre aree e dei nostri prodotti agroalimentari”.

Controllare, verificare per spegnere qualsiasi tipo di allarmismo, questo il pensiero del primo cittadino di Reino. “Sono grato al comitato, anche perché, - continua Verzino – negli anni scorsi, quando qualcuno, anche in incontri pubblici, diceva queste cose spesso era visto come un allarmista e un millantatore. Invece penso che proprio per evitare falsi allarmi e pregiudicare l’immagine dei nostri territori sia giusto prendere le dovute precauzioni. Poi se malauguratamente queste ipotesi dovessero essere confermate è compito di noi amministratori intraprendere tutte le iniziative per bonificare e eliminare i rischi che possono compromettere la salute dei cittadini”. Il sindaco di Reino prima di concludere fa una riflessione sempre in merito al monitoraggio dei territori. “Una verifica è necessaria anche perché negli ultimi anni nelle nostre comunità sempre più gente si ammala di tumori”.

(Tratto da Ottopagine/Benevento)

Napoli, la terra dei fuochi: aria infetta, rifiuti e tumori attorno al Vesuvio

Il reportage di Antonello Caporale - Viaggio nel cuore di una Campania alla ricerca di un riscatto impossibile tra edilizia selvaggia, criminalità e camorra. "Sono scappata da Afragola, non riuscivo a respirare", spiega una giovane. Il geologo Benedetto De Vivo: "Stanno costruendo l'ospedale del mare dove, nel caso dovesse esserci l'eruzione, il flusso piroclastico, queste tremende bombe di terra e cenere, si riverserà. Si può essere più sciagurati?" (per continuare a leggere clicca qui sotto)

Napoli, la terra dei fuochi: aria infetta, rifiuti e tumori attorno al Vesuvio - Il Fatto Quotidiano

sabato 9 novembre 2013

Rifiuti tossici, il comitato dei sindaci: monitorare le aree dei comuni dell’Alto Sannio

“Attivare azioni di monitoraggio per verificare se anche le aree del Fortore e del Tammaro siano state interessate da attività di scarico di rifiuti tossici”. L’iniziativa è del comitato del Protocollo di intenti dei comuni dell’Alto Sannio.

Nell’incontro di giovedì sera a Colle Sannita, dove gli amministratori si erano ritrovati per fare il punto sui ricorsi fatti presso il Consiglio di Stato riguardo ai progetti di trivellazione, si è affrontato anche la questione dei rifiuti tossici, alla luce delle notizie sulle rivelazioni del pentito Carmine Schiavone, ampiamente riportate da Ottopagine.

Vogliono vederci chiaro i sindaci del Fortore e del Tammaro ecco perché “si è deciso di fare una ricognizione del territorio, anche per sgomberare il campo da qualsiasi falso allarmismo” afferma Domenico Costanzo, uno dei promotori del comitato. Nella riunione di giovedì sera si è deciso di inviare una scheda a tutti i comuni per acquisire informazioni e dati riguardo ad attività di scavo avvenute negli scorsi anni. Sotto osservazione soprattutto i siti petroliferi.

Il comitato del Protocollo di intenti vuole capire se sono ancora in corso attività di bonifica e soprattutto conoscere in che modo sono state effettuate. “La nostra iniziativa vuole essere solo un modo per verificare realmente se esistono reali pericoli di inquinamento da sostanze tossiche. Con la nostra azione vogliamo capire se il nostro territorio è rimasto indenne dalle azioni criminali. Il nostro scopo è quello di tranquillizzare la popolazione, evitando allarmismi inutili”. Monitorare, dunque, per sgombrare il vampo da qualsiasi dubbio, questo l’obiettivo dell’iniziativa del comitato dei comuni. “Anche perché siamo convinti che il nostro territorio da questo punto di vista è pulito.

Quindi per tutelare l’immagine delle nostre aree è giusto fare i controlli necessari”. Il comitato si incontrerà nei prossimi giorni per iniziare l’attività di monitoraggio e in caso di attività sospette si procederà con azioni di controlli coinvolgendo istituzioni e esperti. La macchina organizzativa del comitato, dunque, si è messa già all’opera per tutelare e gli interessi dell’Alto Sannio. Una battaglia iniziata con una decisa opposizione ai progetti di ricerca di idrocarburi e che continua con l’attenzione alla questione dei rifiuti tossici che in questi giorni sta interessando una parte importante della provincia.

benevento.ottopagine.net

Campania avvelenata. Intanto 19 comuni sanniti si organizzano: 'Avviamo i controlli'

L'altro ieri sera, al Comune di Colle Sannita si sono riuniti sindaci e amministratori di una larga fetta di comuni sanniti, segno che proprio dai territori si vuole partire per ispezionare l'area (Per continuare a leggere clicca qui sotto)
Campania avvelenata. Caldoro: 'Ho ereditato un disastro'. Intanto 19 comuni sanniti si organizzano: 'Avviamo i controlli'
(Fonte: ilquaderno.it)

martedì 5 novembre 2013

Il petrolio che non c'è, i rifiuti e le buche coperte con cemento armato

Aggiornamento e sviluppi del ricorso prodotto al Capo dello Stato per quanto riguarda gli interventi di ricerca della Delta Energy ed eventualità di una richiesta, alle competenti Autorità, finalizzata a verificare la sussitenza o meno dei paventati sversamenti illegali nei pozzi esplorativi realizzati dagli anni '80 in poi nei territori del Sannio. Non intendono perdere tempo i sindaci di 16 comuni sanniti e due ricadenti nella provincia di Avellino (Ariano Irpino e Montecalvo Irpino) determinati a sapere quali sono le reali intenzioni del Governo sulle trivellazioni petrolifere e come si intende agire sullo spauracchio dei "buchi tossici" tornate prepotentemente alla ribalta dopo che le dichiarazioni fatte nel 1997, dal super pentito Carmine Schiavone, sono state rese note.

Il Coordinamento del "Protocollo d'Intenti fra Comuni e Comunità Montane", costituito a seguito dell'azione intrapresa dalla società britannica Delta Energy Ltd per ricerche di idrocarburi liquidi e gassosi nei territori del Sannio e dell'Irpinia, si riunirà giovedì 7 novembre alle 18 nell'aula consiliare del Comune di Colle Sannita: "I 17 pozzi di cui si ha cognizione non determinarono, come ben sappiamo, l'auspicata scoperta di giacimenti petroliferi - hanno affermato dal coordinamento, Domenico Costanzo e Valentino Castello - solo in seguito i siti delle trivellazioni furono con solerzia coperti da piattaforme di cemento armato, suscitando già all'epoca dei fatti, e successivamente a più riprese, più di una preoccupazione su quanto realmente realizzato. Alla luce delle recenti notizie di cronaca e del motivato allarme generatosi nella pubblica opinione, si ritiene opportuno richiamare tutti i soggetti aventi la responsabilità della salute pubblica in campo locale affinché si attivino a porre in essere ogni iniziativa atta a fugare dubbi, sospetti ed incertezze presenti nella popolazione".

Sono stati invitati all'incontro, oltre ai rappresentanti degli Enti già facenti parte del Protocollo d'Intenti, anche quelli dei Comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara, Castelpoto, Campoli del Monte Taburno, Vitulano, Foglianise, Apollosa, Cautano, Sant'Arcangelo Trimonte, Buonalbergo, Paduli ed Apice, i cui territori sono direttamente interessati o contermini ai siti dei pozzi realizzati.

Questo l'elenco dei comuni (e delle Comunità Montane) che hanno aderito al coordinamento: "Colle Sannita, Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, San Giorgio la Molara, Pago Veiano, Montefalcone di Val Fortore, Circello, Castelpagano, Campolattaro, Pietrelcina, Ariano Irpino, Montecalvo Irpino, Reino, Fragneto Monforte, Sassinoro, Morcone, Baselice, Santa Croce del Sannio. Comunità Montane: del Fortore, del Titerno-Alto Tammaro, dell’Ufita.

(Fonte: ilquaderno.it)

domenica 3 novembre 2013

Incubo rifiuti tossici

Caduto il velo dalle parole di Carmine Schiavone, il «day after» è incentrato tutto su due domande: «Ci sono rifiuti tossici anche nel Sannio e, se sì, dove?». Difficile dare risposte definitive in mancanza di ulteriori elementi circostanziati. Evitare i facili allarmismi è sempre buona norma. Spes­so però negli anni scorsi la doverosa cautela ha fornito un alibi a chi non intendeva scoperchiare certi bollenti pentoloni. Ora che si è arrivati a parlare di «biocidio» in ragione del numero record di morti per patologie ricollegabili alla contaminazione ambientale è giunto il momento di mettere al bando burocrazia e formalismi e chiedere con forza alle istituzioni di fare finalmente il proprio dovere.

Ovvero, dare risposte concrete ai cittadini che ogni giorno si ritrovano a domandarsi terrorizzati se il suolo che stanno calpestando non sia un nascondiglio di veleni mortali. Un incubo che purtroppo investe anche il Sannio. La deposizione resa nel 1997 dall’ex tesoriere dei Casalesi alla Com­missione bicamerale d’inchiesta fa accenno più volte a Benevento. La più esplicita è quella che indica «parte del Beneventano» tra le aree controllate dal clan. E a spiegare meglio di quale porzione di provincia si tratti ci pensa un altro brano della testimonianza: «In Valle Caudina il nostro capozona era Mimmo Pagnozzi».

Ci sono dunque gli elementi per soffermare prioritariamente l’attenzione su quella zona, peraltro notoriamente a rischio. Ma non per un mero omaggio alla tradizione criminale. A rivelare il rischio di traffici illeciti di rifiuti pericolosi in Valle caudina è stata pochi mesi fa la stessa Commissione parlamentare d’inchiesta nella relazione aggiornata e pubblicata a febbraio 2013. Interrogato dai commissari nel 2011, l’allora comandante provinciale del Corpo forestale, Angelo Vita, metteva a verbale: «Abbiamo avviato indagini a seguito di esposti nei quali venivano segnalate cave a cielo aperto presenti sul territorio oggetto di deposito illecito di rifiuti tossici e pericolosi.
Un fenomeno denunciato da più parti – prosegue la relazione – che sarebbe presente soprattutto nella zona a sud della provincia di Benevento, con centinaia di buche scavate su terreni che avrebbero dovuto essere utilizzate per la realizzazione di case».

Ce ne sarebbe abbastanza per tremare ma Vita conclude ancora più esplicito: «Secondo quanto contenuto negli esposti pervenuti al Corpo forestale, dentro queste enormi fosse sarebbero stati interrati, negli anni, fusti di rifiuti tossici». Cave, dunque, come quelle raccontate da Schiavone e in alcuni casi effettivamente rinvenute in aree del Casertano e del Napoletano. Inevitabile domandarsi se le buche segnalate anche nel Sannio sono state poi indagate, e quali sono i risultati emersi dalle verifiche. Il numero uno della Forestale dell’epoca prefigurava un «intervento di ampio raggio per un monitoraggio di massima da ef­fettuare attraverso l’analisi spettrografica e satellitare». Intervento che però non è stato effettuato, come rivela l’attuale comandante provinciale del Corpo forestale, Angelo Marciano: «Il protocollo preannunciato in quella sede avrebbe dovuto vedere coinvolti la Regione, la Provincia e la Forestale. Si prevedeva l’utilizzo della postazione di rilevamento satellitare della Provincia denominata «Marsec».

Non se n’è fatto più nulla per ragioni credo legate anche alla sostenibilità economica. Abbiamo comunque provveduto come Corpo forestale a partire dal 2011 ad effettuare verifiche in alcune aree della Valle Caudina attraverso strumenti per la rilevazione termica. In particolare abbiamo indagato un’area a Bucciano e altri siti di comuni limitrofi. Le apparecchiature non hanno fatto emergere situazioni critiche».

Caso chiuso, dunque? Non proprio: «I rilievi che abbiamo effettuato non ci consentono pur­troppo di escludere che in provincia possano esserci ancora situazioni di rischio. Per poter scrivere una parola definitiva occorrerebbe una campagna di verifiche a tutto campo che richiederebbe ingenti risorse economiche, in una stagione caratterizzata invece da budget sempre più risicati. Noi comunque – conclude Marciano – andiamo avanti cercando di accertare tutte le situazioni di pericolo che ci vengono segnalate, anche in forma anonima. Abbiamo in corso qualche indagine che potrebbe portare alla scoperta di casi di contaminazione. Ma il dovere di riservatezza mi impone di non aggiungere altro». - See more at:

benevento.ottopagine.net

giovedì 31 ottobre 2013

Baselice è testimonial del Comitato No Lombroso

Il sindaco della Città di Baselice (Bn), Domenico Canonico, comunica che con delibera di Consiglio, con voto unanime, N. 36 del 02/10/2013 , il comune di Baselice ha aderito agli scopi del Comitato No Lombroso diventandone Testimonial. Si ringrazia il dottor Antonio Bianco per aver curato la procedura di adesione.

Il comitato No Lombroso

domenica 27 ottobre 2013

«Rischio sisma, stop alle trivelle»

Bloccare tutti i programmi di ricerca di idrocarburi in attesa che si completi l’iter di approfondimento scientifico sul possibile nesso con gli eventi sismici. E in ogni caso rivedere completamente l’iter di approvazione dei progetti nell’ottica di un maggiore coinvolgimento popolare. E’ quanto chiede la risoluzione parlamentare che si sta discutendo in queste ore nella commissione Ambiente della Camera su iniziativa dei deputati del Partito democratico Miriam Cominelli e Alessandro Bratti e di Samuele Se­goni del Movimento Cinque Stelle.

Preliminarmente, la risoluzione impegna il Governo «ad adottare le necessarie iniziative volte a una revisione del sistema delle autorizzazioni per le trivellazioni a terra». Obiettivo da raggiungere secondo la proposta normativa «prevedendo il coinvolgimento del Mi­nistero dell’ambiente e una maggiore trasparenza e pubblicizzazione dei risultati».

A tal proposito il testo in discussione in commissione prevede che vengano introdotte «modalità di coinvolgimento della popolazione lungo tutto il processo decisionale attraverso pubbliche consultazioni, o comunque favorendo una interazione con i cittadini al fine di condividere gli interventi a cui è soggetto il loro territorio. Questo anche attraverso strumenti partecipativi sperimentali».

Più in generale i deputati proponenti invocano «la revisione della Strategia Energetica Nazionale, al fine di ac­­celerare la progressiva eman­cipazione dalle fonti fossili provenienti dalle trivellazioni a terra e a mare». Nel testo non mancano riferimenti alla questione delle royalties, le quote dei proventi delle attività di estrazione da riservare ai territori interessati.

Un’arma a doppio taglio, in verità, come dimostra la recente pubblicazione del decreto ministeriale che prevede la stipula di accordi con gli enti locali per la realizzazione sul territorio di progetti infrastrutturali con potenziali ricadute occupazionali. Ma il passo più importante della risoluzione nata sull’asse Pd–Cinque Stelle è senz’altro quello relativo alla possibile connessione tra ricerche di idrocarburi ed eventi sismici. Un nesso al momento ancora ipotetico ma che merita lo svolgimento di approfondimenti scientifici. A tale scopo è stata costituita nel 2012 presso il ministero Sviluppo economico la «Commissione tecnico-scientifica per la valutazione delle possibili relazioni tra attività di esplorazione per gli idrocarburi e aumento di attività sismica nel territorio della regione Emilia Romagna». La proposta dei parlamentari, se approvata, impegnerà il Governo a «rivedere l’iter di concessione di ulteriori permessi nelle zone ad alto rischio sismico, in attesa dei risultati degli studi della Commissione tecnico-scientifica».

E tra i territori ad alto rischio terremoti rientrano chiaramente anche il Sannio e l’Irpinia, interessati a più riprese da fenomeni rovinosi a differenza della stessa Emilia che prima del tragico evento del maggio 2012 non aveva praticamente precedenti. Una circostanza che ha spinto molti a ipotizzare una possibile correlazione tra sisma e trivellazioni.

benevento.ottopagine.net

venerdì 25 ottobre 2013

Il boss Schiavone a Le Iene: "Il mio primo omicidio? Per un appalto a Benevento"

Il boss pentito dei casalesi, Carmine Schiavone, cita anche Benevento nell'intervista esclusiva rilasciata a Le Iene, il famoso programma televisivo di Italia Uno. In un'anteprima del servizio, che andrà in onda alle 23:55 sul canale Mediaset, Schiavone nomina il Sannio ricordando gli inizi della sua attività criminale.

“Il primo omicidio – riferisce all'intervistatore – riguardava un'impresa, si chiamava Velazza. Era andata a rispondere ad una gara che era dei Bardellino a Benevento”. Un regolamento di conti, dunque, nei confronti di un imprenditore che non avrebbe rispettato la spartizione dei territori da parte delle potenti famiglie camorristiche e i loro interessi anche nell'entroterra campano.
Il boss Schiavone a Le Iene: "Il mio primo omicidio? Per un appalto a Benevento" | cronaca | news | NTR24 - l'informazione sul web

mercoledì 23 ottobre 2013

Fortore, nuovi parchi eolici

Nuovi parchi eolici nel Sannio. Sono stati infatti pubblicati sull’albo pretorio della provincia di Benevento gli avvisi di deposito relativi alla richiesta di valutazione impatto ambientale per la realizzazione di ben quattro parchi eolici ad opera delle società Investimenti e Sviluppo srl, Ecoenergia srl e C.E.R. srl. Il primo progetto attiene la realizzazione di un parco eolico da 10,25 MW a Castelfranco in Miscano alla località “Tre Fontane” (Investimenti e Sviluppo srl).

Il secondo progetto riguarda la realizzazione di un parco eolico da 45 MW da installare nel comune di San Giorgio La Molara in località Monte Serrone, Guerrachino, M. Petrera. S. Sofia. (Ecoenergia srl). Il terzo progetto fa riferimento ad un parco eolico della potenza di ben 75 MW nel comune di Castelpagano alle località Piana della Battaglia, Gaudo Mistongo, Toppo dei Tegli, Toppo del Moscio, Santa Maria, Ricafurchi (Ecoenergia srl).

L’ultimo progetto attiene invece l’ammodernamento di un impianto eolico esistente alla località “Difesa Vecchia” del comune di Castelfranco in Miscano per una potenza di 24 MW (C.E.R. Campania Energia Rinnovabile società del gruppo API).

(Fonte: ilquaderno.it)

lunedì 21 ottobre 2013

Petrolio. Perché la Regione ha detto sì alle trivelle?

Un tema di priorità assoluta, almeno per quanti hanno a cuore la tutela ambientale, è senz’altro quello relativo ai programmi di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel Sannio. Sono quattro allo stato le minacce che incombono sul territorio provinciale rappresentate dai progetti denominati «Nusco, «Santa Croce», «Pietra Spaccata» e «Case Capozzi».

Per tre dei quattro interventi la Regione Campania ha già dato parere favorevole nell’ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale. Nel dettaglio, la Giunta presieduta da Stefano Caldoro ha approvato il 16 luglio 2010 la delibera numero 549 che ha dato l’Intesa favorevole per la realizzazione delle ricerche di idrocarburi alle società «Itamin Exploration» e «Cogeid» nell’ambito del progetto denominato «Nusco».

Si tratta di un programma che abbraccia numerosi comuni soprattutto della provincia di Avellino e marginalmente anche del Sannio. La prossimità territoriale e la condivisione di matrici ambientali, prima tra tutte quella idrica, fanno comunque del progetto una fonte di gravi preoccupazioni anche per la provincia beneventana. Stesso discorso per l’intervento a nome «Santa Croce» che si sviluppa tra Alto Sannio e Molise. Proponente è la società «Sviluppo Risorse Naturali» con sede a Roma.

La Regione Campania anche in questo caso ha dato parere favorevole con delibera numero 550 del 16 luglio 2010. Il nulla osta dell’Esecutivo Caldoro ha consentito al Ministero dello Sviluppo economico di rilasciare i permessi di ricerca a beneficio delle due società. Non si tratta ancora in questa fase delle trivellazioni vere e proprie ma è evidente che l’autorizzazione alla ricerca è finalizzata all’individuazione di bacini di idrocarburi sfruttabili e dunque alla perforazione. E la Regione Campania ha dato parere favorevole di compatibilità ambientale anche a un terzo progetto di ricerca, quello denominato «Pietra Spaccata», proposto dalla britannica ‘Delta Eenergy’, che si estende interamente in territorio sannita. Il sì è stato espresso dalla commissione Via, organismo tecnico-politico di emanazione regionale, ed è confluito nel decreto dirigenziale del 14 dicembre 2012. Al netto dei tecnicismi, si tratta dunque di tre sì alle trivelle in Campania e nel Sannio. Cosa ha da dire in merito il governatore regionale Stefano Caldoro?

benevento.ottopagine.net

venerdì 18 ottobre 2013

Forestali, i sindaci del Fortore incontrano il prefetto Blasco


Un importante incontro avente ad oggetto la situazione di drammaticità in cui versano gli operai forestali sì è svolto tra il Prefetto di Benevento ed una delegazione di Sindaci e delegati dei paesi della Comunità Montana del Fortore (per continuare a leggere clicca qui sotto)


Forestali, i sindaci del Fortore incontrano il prefetto Blasco | Fortore | news | NTR24 - l'informazione sul web

lunedì 14 ottobre 2013

Petrolio, Dommarco: “Non fatevi ingannare, quel decreto è una trappola”

L'autore di "Trivelle d'Italia" commenta il provvedimento ministeriale sulle compensazioni agli enti locali

«Non fatevi abbindolare. Quel decreto non porterà benefici ai territori ma serve solo a spianare ulteriormente la strada ai petrolieri». Non ha dubbi Pietro Dommarco nel commentare il testo varato il 12 settembre scorso (pubblicato in Gazzetta ufficiale il 23 settembre) dai Ministeri delle Finanze e dello Sviluppo economico.

Un prov­vedimento passato sotto silenzio eppure non meno insidioso dei precedenti atti adottati in materia. Atto che chiaramente non è sfuggito invece all’autore di «Trivelle d’Italia», best-seller e autentica pietra miliare del settore. Al giornalista e scrittore lucano, che recentemente è stato anche nel Sannio su invito del comitato Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte e della Pro loco di Apice, abbiamo chiesto di commentare quello che apparentemente dovrebbe essere un «regalo», un gesto di attenzione per le comunità locali, ovvero la istituzione di un Fondo da 50 milioni di euro destinato alla realizzazione di progetti infrastrutturali e oc­cupazionali nei territori coinvolti dalle trivellazioni.

«I sindaci sanniti non si facciano ingannare – esordisce netto Dommarco – In primo luogo non c’è compensazione che valga quando sull’altro piatto della bilancia c’è un autentico scempio ambientale e paesaggistico. Una volta spalancate le porte al petrolio anche il futuro delle vostre terre, come è successo nella mia Lucania, sarà compromesso. Pertanto le comunità locali, le amministrazioni, le associazioni di categoria, soprattutto quelle del mondo agricolo, non devono perdere tempo dietro facili promesse. La verità è che questo decreto certifica la volontà già chiaramente espressa dai Governi, Monti prima e oggi Letta, di intensificare notevolmente l’attività estrattiva in Italia e nel Meridione in particolare, Basilicata in primis. Ormai non si nascondono nemmeno più e lo dichiarano apertis verbis nel comunicato del Ministero Sviluppo economico dello scorso 24 settembre che parla testualmente di «entrate aggiuntive per lo Stato pari ad almeno 17 miliardi».

Con una posta in gioco così alta e in un contesto come quello attuale, è evidente che ogni residua remora di carattere morale è ormai caduta. Non deve essere così per i cittadini e le istituzioni locali che devono difendere con i denti per quanto potranno i loro territori. I progetti di sviluppo basati sul petrolio hanno vita breve e non apportano quel grande giovamento che promettono. Basta consultare il sito www.enibasilicata.it: è lo stesso ente nazionale idrocarburi ad affermare che i lucani impiegati finora nei progetti petroliferi sono 201. Duecento addetti, tutta qua la fantastica ricaduta occupazionale. E anche i tanto decantati bonus carburante incontrano qualche difficoltà, come si evince dalla homepage del sito del Ministero Sviluppo economico. Datemi retta – conclude Dommarco – Combattete contro le trivelle con la stessa determinazione di prima. Anzi: raddoppiatela…».

benevento.ottopagine.net

domenica 13 ottobre 2013

Fortore, stipendi arretrati e forestali

Il presidente della Comunità del Fortore, Zaccaria Spina, ha chiesto un incontro urgente con il prefetto Blasco e con le organizzazioni sindacali di categoria per individuare ogni possibile modalità di sensibilizzazione dei competenti organi della Regione Campania al fine di un accredito immediato dei fondi alla Comunità Montana utile al pagamento degli operai.

Nella lettera Spina vuole portare a conoscenza del prefetto "la gravissima situazione che si è nuovamente generata sul territorio del comprensorio della Comunità Montana del Fortore, ove gli operai forestali non percepiscono le spettanze da oltre 16 mesi".

"Dopo l’ultima boccata di ossigeno che aveva permesso di pagare le spettanze del mese di giugno 2012, - scrive - nulla più. Questo Ente dopo infiniti incontri e corrispondenza varia con la Regione Campania, - continua il presidente - ha da tempo trasmesso la documentazione relativa alla rendicontazione del 2012, allo stato di avanzamento lavori ed alla richiesta di accredito delle somme spettanti".

"Ad oggi, nonostante le rassicurazioni di una veloce conclusione dell'iter procedurale per l'accredito materiale dei fondi, non si è ancora ricevuto il decreto di assegnazione degli stessi".

"Ancora più seria – conclude Spina - risulta la procedura per smobilizzare materialmente i fondi programmati dalla Regione Campania per l’anno 2013. Allo stato, si ha contezza che le famiglie degli operai forestali sono al collasso e si rischia l’esplosione di una vera e propria bomba sociale”.

www.ntr24.tv

sabato 12 ottobre 2013

Il Ministero De Girolamo e le nomine dei sanniti: piovono attacchi


Un commercialista sannita a capo della SIN srl con il compito di gestire e sviluppare il Sistema Informativo Agricolo Nazionale, quale sistema di servizi complesso ed interdisciplinare a supporto delle competenze istituzionali del comparto agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca. (Per continuare a leggere clicca qui sotto)

Il Ministero De Girolamo e le nomine dei sanniti: Alla SIN arriva Antonio Tozzi e piovono attacchi
www.ilquaderno.it

mercoledì 9 ottobre 2013

S. Bartolomeo, il circolo Pd esce dal Coordinamento Alto Sannio: "Organismo antidemocratico"

Il Circolo PD di San Bartolomeo in  Galdo esce dal Coordinamento dei Circoli ‘Pd Alto Sannio’. “L’assemblea del Circolo Pd di San Bartolomeo in Galdo ha ufficializzato l’uscita dal coordinamento ‘Pd Alto Sannio”. Ad annunciarlo Lucia Nappa, coordinatrice del Circolo PD di San Bartolomeo in Galdo. (Per continuare a eggere clicca qui sotto) 

S. Bartolomeo in Galdo, il circolo Pd esce dal Coordinamento Alto Sannio: "Organismo antidemocratico" | Fortore | news | NTR24 - l'informazione sul web

martedì 8 ottobre 2013

Baselice testimonial del comitato "No Lombroso"

Il Comune di Baselice ha dimostrato una forte sensibilità rispetto alla mia proposta di diventare testimonial del Comitato no Lombroso, al quale il sottoscritto ha aderito da qualche mese. Infatti, il 2 ottobre scorso il consiglio comunale ha votato l'adesione al comitato tecnico scientifico, che ha l'obiettivo di far chiudere per sempre il vergognoso museo di Torino intitolato a Cesare Lombroso, dove il criminologo veronese sperimentò le sue teorie razziste nei confronti dei meridionali. Un sincero ringraziamento va al sindaco Canonico per l'impegno profuso. Qui sotto riportiamo l'articolo uscito nei giorni scorsi su Ottopagine-Benevento

Il Comune di Baselice aderirà al comitato tecnico scientifico “No Lombroso”. Lo farà a breve portando l’argomento in consiglio comunale. Nei giorni scorsi, infatti grazie all'iniziativa di Antonio Bianco giornalista di Baselice e membro del comitato, è stata protocollata una lettera nella quel si chiede all'amministrazione di diventare testimonial dell’associazione.

Il Comitato nasce nel 2010 come reazione alla riapertura a Torino del museo intitolato a Cesare Lombroso che ha come fine quello di tornare a sottolineare il disvalore scientifico delle teorie criminologiche e di arbitraria devianza sociale, come sostenute dall'ufficiale medico aggregato all'esercito piemontese.

Cesare Lombroso a seguito dei rivolgimenti post-unitari, “ne approfittò – si legge nella lettera invito - per avanzare basse speculazioni sulla popolazione meridionale, in spregio della radice unitaria che avrebbe dovuto realizzare fin da subito la coesione territoriale e sociale della nazione. Proprio in Calabria, il falso ricercatore avviò uno studio criminologico sulle popolazioni locali, giungendo ad indagare un improbabile rapporto delinquenziale tra linguaggio, usi, modo di vestire e le caratteristiche fisiche dei residenti. Non contento di quanto già provocato ai danni di un paritario sviluppo del Paese, rientrato nella vita civile e rivestendo incarichi universitari a Pavia, Cesare Lombroso ebbe occasione di osservare in carcere Giuseppe Villella, calabrese di Motta Santa Lucia, sospettato di brigantaggio. Quando il Villella morì, nel 1864, a Lombroso fu consentito di procedere all'autopsia del cadavere, riteniamo con scarso rispetto della normativa all'epoca vigente. L'esame anatomico del cranio, nello specifico, rivelò un'anomalia classificata dal clinico veronese come «fossetta occipitale mediana», ovvero l'«illuminazione» attesa da anni, come ebbe premura di divulgare: Alla vista di quella fossetta mi apparve d'un tratto come una larga pianura sotto un infinito orizzonte, illuminato il problema della natura del delinquente, che doveva riprodurre ai nostri tempi i caratteri dell'uomo primitivo giù giù fino ai carnivori...”.

“Il cranio di Giuseppe Villella, - continua la missiva indirizzata al sindaco - ben individuabile tra centinaia di reperti ossei di varia provenienza, tra cui i resti di molti «briganti» meridionali uccisi in battaglia o deceduti in prigione, si trovi tuttora esposto, con grande evidenza, in quello che inizialmente era il museo privato Cesare Lombroso. Fatto proprio, successivamente, dall'Università di Torino, che allestì un fantomatico museo psichiatrico e criminologico, comprendente crani, scheletri, cervelli e macabri oggetti di vario tipo, tra cui maschere in cera, calchi in gesso, foto di volti di individui, anche di fanciulli, con precise etichette di condotte sociali devianti, riportanti scrupolosamente anche il luogo di nascita dei soggetti esposti. Si può immaginare, a questo punto, quale danno ne derivi per i territori d'origine del Villella, allorché i visitatori, dopo aver pagato perfino un ticket, scoprono di trovarsi di fronte, osservando impudicamente quel teschio, al prototipo del criminale per natura...”.

“Nel quadro appena delineato, il Comitato tecnico scientifico "No Lombroso" si propone di svolgere la sua attività a difesa dei più alti valori umani, - sottolinea il giornalista Antonio Bianco - avverso qualsiasi forma di discriminazione, sollecitando un disegno di legge che metta al bando la memoria di uomini colpevoli direttamente o indirettamente di delitti connessi con crimini di guerra o di razzismo. Questa sentita attività è convalidata dal sostegno di numerose personalità della cultura e delle istituzioni, che hanno aderito al Comitato in qualità di prestigiosi testimonial. Per questo ho ritenuto importante anche l’amministrazione Canonico aderisse al Comitato”, ha concluso Bianco.

(tratto da Ottopagine/Benevento)

domenica 6 ottobre 2013

Baselice e la protezione civile

Presso la Sala Consiliare del Comune di Baselice, si e’ svolta ieri pomeriggio la presentazione pubblica, a cura del Nucleo di Protezione Civile di Pesco Sannita, dell’ avvio dei lavori per la realizzazione dei Piani Comunali dei Comuni di Baselice, Foiano Valfortore e Castelvetere Valfortore.

Erano presenti in rappresentanza del Comune di Baselice il V.ce Sindaco Giuseppe Ferro con il Consigliere delegato alla Protezione Civile Michele Bianco, il Sindaco di Castelvetere VF Luigi Iarrossi , ed il Sindaco di Foiano Valforte Dott. Michelantonio Maffeo, ed il responsabile del procedimento Comandante dei Vigili Urbani Mar. Leonardo Cece. Per il Nucleo di Protezione Civile – Centro di Formazione per la Protezione Civile “ Antonio Barone”, erano presenti il Sindaco di Pesco Sannita Antonio Michele, il Coordinatore dell’ Ente Carlos A Sorrentino e lo staff Tecnico del Nucleo diretto dall’ Ing. Roberto De Toma e composto dall’ Ing. Michelina del Grosso, Dott. Panarese Giovanni, Geol.Piero La Brocca, Arch. Giovanni Della Monica, Arch. Giandomenico Inglese, dai Geom. Luca Iacoviello ed Emiddio Santarcangelo.

Dopo i saluti di rito, l’ing. Roberto De Toma, ha aperto i lavori precisando che Il presente Piano Comunale costituisce lo strumento-guida per la risposta coordinata del Sistema locale di Protezione Civile a qualsiasi tipo di situazione di crisi o di emergenza avvalendosi delle conoscenze e delle risorse disponibili sul territorio. Il Piano sarà redatto in osservanza della normativa nazionale e regionale di settore ed in conformità con le “Linee Guida per la predisposizione dei piani di emergenza provinciali e comunali” emanate dalla Regione Campania. La novità è che al consueto e tradizionale” PEC cartaceo”, sarà fornito ai comuni anche un Piano di Emergenza Comunale un avanzato software per l’ elaborazione e gestione delle emergenze. Novità questa, che vedrà coinvolti per la prima volta dei comuni nel Sannio e precisamente Baselice, Castelvetere VF, Foiano VF e Pesco Sannita.

Esso fra l’ altro potrà rappresentare, ha continuato l’ ing. Roberto De Roma, un valido supporto di interscambio di informazioni per le risorse presenti sui singoli comuni in caso di emergenza. L’approccio nell’uso di questo piano dovrà essere altamente dinamico, ovvero, partendo dalle informazioni e dalle procedure di base inserite, si dovrà individuare e attuare la miglior strategia per il raggiungimento degli obiettivi prioritari previsti in caso di emergenza, ossia garantire l’incolumità delle persone, il soccorso e l’assistenza alla popolazione, la tutela dei beni e dell’ambiente e il ripristino delle condizioni precedenti all’evento. In conclusione questo documento vuole essere una guida per l’Amministrazione nell’interazione con le strutture Uno degli aspetti di maggiore importanza risiede nell’ integrazione tra lo strumento informatico di data entry (software Azimut ‐ SRD) e la pianificazione comunale. Questo livello di integrazione consente un notevole risparmio di risorse, e attraverso l’acquisizione delle informazioni territoriali, permette di poter disporre di un sistema pienamente operativo e condiviso a tutti i livelli. Sono seguiti gli interventi del Dott. Giovanni Panarese , che ha illustrato la parte normativa, e quelli dell’ Ing. Michelina Del Grosso e del Geom: Luca Iacoviello riguardante l’ illustrazione dl software Azimut.

giovedì 3 ottobre 2013

Le emozioni del teatro di Alfonso Mascia

Forti emozioni per la folta platea che domenica 29 settembre ha seguito, presso la Sala Consiliare del comune di Baselice, ‘Le Musiche nei Teatri di Alfonso Mascia’. L’evento, organizzato dal comune di Baselice con il patrocinio della Comunità Montana del Fortore, ha sentito la forte riconoscenza del popolo baselicese nei confronti del professore Mascia prematuramente scomparso tre anni fa. Ricorreva proprio l’anniversario di morte domenica e il pubblico si è spesso commosso nel ricordo del caro professore, che tanto ha amato il piccolo paese fortorino, valorizzandolo nella sua semplicità. Una manifestazione importante, in quanto si è presentato un lavoro che ha visto la collaborazione dei musicisti del paese; un cd con 22 brani in lingua baselicese scritti dal professor Alfonso Mascia e musicati da Dionigi Bianco, Eugenio Pareo e Sandro Paolozza.

All’arrangiamento dei brani, la casa discografica ‘Aldroc Studios’ del maestro Aldo Pareo. Un lavoro questo che si va ad aggiungere alle opere teatrali del compianto professore che risaltano il dialetto baselicese. La serata si è aperta proprio con l’esibizione dal vivo di Dionigi Bianco; a questa è seguita la presentazione del cd.

A moderare una giovane laureata di Baselice, Michela Iannella che ha conosciuto Mascia in alcune bibliografie all’università. A preso poi la parola Giuseppe Ferro, vicesindaco di Baselice: “Ringrazio la famiglia Mascia per la sua presenza. Sono passati tre anni dalla scomparsa del professore e oggi lo vogliamo ricordare attraverso questo cd. Un uomo, il professor Mascia, che con il teatro ha saputo mettere in evidenza un’intera epoca che ha vissuto diverse difficoltà, facendo arrivare tutto a noi. Il professore Mascia è un punto di riferimento culturale per la nostra cittadinanza”. Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, presente all’evento, ha affermato: “Vi ringrazio per l’invito e sono felice di aver collaborato come Comunità Montana a questo evento.

Nonostante le difficoltà del momento, sono orgoglioso di aver dato un contributo per la realizzazione di questo cd, è un onore per la Comunità Montana”. Ha preso poi la parola il docente Angelo Iampietro, caro amico di Mascia che ne ha stilato una biografia completa. Le opere, la persona, tutto l’amore per il suo paese, questi i punti fondamentali e il ricordo commosso per un uomo di grande umanità. A chiudere l’incontro, Salvatore Brancaccio che non ha trattenuto la grande emozione: “Sono davvero emozionato stasera. Penso a quell’uomo che tanto ha dato alla sua comunità; oggi accanto ai suoi scritti, abbiamo anche le canzoni che lo ricorderanno. Ho fortemente voluto questo lavoro e sono felice della sua realizzazione. Sembra quasi che il professore stasera sia tra di noi. Ho un ricordo personale e bellissimo del professore Alfonso Mascia, e stasera è vivo e presente. Insieme al professore, voglio ricordare anche Michele Maddalena, scomparso anche lui prematuramente, perché è anche grazie a lui se le opere teatrali di Mascia, sono andate in scena negli anni passati”.

Durante la serata vi è stata anche l’interpretazione del Coro San Leonardo Abate di Baselice, con la voce solista di Incoronata Maddalena, di due brani del professore, musicati da Eugenio Pareo. Occhi lucidi tra i presenti che mai dimenticheranno il professore Alfonso Mascia, l’uomo innamorato della semplicità e del dialetto del popolo di Baselice.

Biagina Cece (Ottopagine/Benevento)

mercoledì 2 ottobre 2013

“Le musiche nei teatri di Alfonso Mascia”

Ecco la relazione integrale tenuta del prof Angelo Iampietro a Baselice la sera del 29 settembre 2013 in occasione della presentazione dei cd delle Musiche nei teatri di Alfonso Mascia

Ho accettato con onore e con estremo piacere la proposta che mi hanno rivolto gli amici organizzatori di questo incontro; è, questa, un’occasione per rivivere i tanti momenti di piacevole compagnia, che mi hanno visto vicino alla persona del prof. Alfonso Mascia, cui ero legato da lunga amicizia, da un profondo rispetto e da un infinito senso di stima. Mi permetto di associare a questi sentimenti quelli dei presenti qui convenuti questa sera.
La sua persona, dotata di intelligenza non comune, con l’impegno profuso nelle sue opere, scritte nel nostro dialetto, rappresenta non solo il faro, ma il vero baluardo in difesa della cultura popolare baselicese.

È questa una serata che ci consente di parlare dell’uomo Alfonso e della sua grande creatività, del suo impegno sociale, civile e culturale. È una serata che contiene in sé, tra gli altri, due elementi posti a fondamenta della vita: il dolore e la gioia; il dolore per la persona, di cui parleremo ampiamente e che non è più tra di noi, la gioia perché è stata portata a termine e viene qui presentata la raccolta musicale dei brani inseriti nelle sue opere teatrali, dei quali era fiero e fedele custode. Li canticchiava spesso, forse rievocando le figure ed i ruoli dei personaggi su cui si era incentrata la sua attenzione.

Era una persona all’apparenza scontrosa, riservata, solitaria, assorta nei suoi pensieri, molti dei quali indirizzati alla sua cara vigna, ma per chi lo conosceva era tutt’altro: affabile, cordiale, partecipativo, generoso, di compagnia; era uno che credeva molto nell’amicizia, pronto a spendere una parola positiva per chiunque; era un uomo dal cuore grande e tenero, che soffriva e si emozionava per gli aspetti negativi della nostra società, di fronte ai quali, a volte, faceva capire tutto il suo disappunto: allargava le braccia, per dire, “che possiamo fare!”; era sensibile, colto e creativo.

Il suo nome di letterato è legato al teatro, ma egli non ha scritto solo questo genere: vi è dell’altro, che lo qualifica per l’impegno negli studi di analisi sociale e di lunga e laboriosa ricerca linguistica per conoscere e farci comprendere a fondo gli elementi base del nostro dialetto, del quale ci fornisce con meticolosità non solo la sua struttura morfo-sintattica, ma anche la componente fonetica nella forma più fedele al nostro dialetto; ha reso la scrittura semplice così da favorire una lettura agevole per decodificare facilmente lo scritto e renderlo comprensibile a chiunque.
Egli ha scritto più opere, ma, certamente,quella, che gli ha dato più notorietà, è “Fortore, su il sipario!”; è una raccolta di scritti teatrali, alcuni dei quali sono stati rappresentati a Baselice per l’intero decennio degli anni ’90.
Ebbene, i drammi e le commedie contengono anche canti e musiche, elementi di completamento, di supporto e di coesione che valorizzano la rappresentazione.

Il caro Alfonso era un grande cultore della letteratura, del resto costituiva una parte essenziale della sua vita, avendola egli, come Professore di Lingua e letteratura Italiana e Latina, insegnata nei Licei di Stato.

E certamente, chi ama la letteratura che, in vario modo, si immerge nella vita dell’uomo ed ha lo scopo di far conoscere proprio i tanti aspetti di essa, non può che non coltivare qualche filone di questo ampio e diversificato racconto umano, sia se ha a che fare con il racconto remoto dei fatti (quelli storici), sia se ha a che fare con il suo vissuto.

Il prof. Alfonso Mascia, conoscitore e cultore della letteratura tutta, italiana e straniera, non poteva egli non cimentarsi con un filone ben definito e che egli predilige più di tutti gli altri: “il teatro”.

Come ben sapete, la letteratura comprende una vasta raccolta di opere importanti per la cultura di una nazione, di un popolo, di una comunità, che vanno dalla poesia epica alla poesia in sé sia come momento rappresentativo dello stato interiore dell’uomo, sia come osservazione, dal romanzo verista a quello psicologico, dal racconto giallo al romanzo rosa, dalle favole alle fiabe, dalle novelle al racconto fantascientifico, dai saggi ai pensieri e potrei continuare ancora.

Il Mascia aveva preferito, tra i tanti generi letterari, proprio quello, forse perché con esso poteva presentare, con più vivacità ed attinenza alla realtà, la vita dell’uomo con i suoi difetti, le sue gioie, le sue ansie, le sue passioni, la sua piena umanità, direi tutto il suo vivere.
Ancora studente si era attivato perché in Baselice, presso la vecchia sede della sala parrocchiale, utilizzata anche come sala cinematografica sotto l’attenta e vigile direzione dell’Arciprete Don Carmine Iarossi, si ritornasse a far teatro.

Il teatro era dentro di lui, era la sua passione, infatti, si cimenta, da regista, in rappresentazioni come “Danari di sangue” e il “Gondoliere della morte” alla fine degli anni Cinquanta; e poi negli anni Settanta in opere shakespeareane, come “ Macbeth” e “Amleto” rappresentate a Baselice con un soddisfacente livello di recitazione e quindi, di successo, coinvolgendo tanti adolescenti e giovani baselicesi, alcuni dei quali hanno recitato per decenni, rinvigorendo una tradizione, che, quando entra a far parte del “modus vivendi” è difficile che tramonti.
Per Baselice il teatro ha rappresentato molto, forse, molto di più di una tradizione: si pensi al teatro Petruccelli, ubicato in piazza Umberto e demolito agli inizi degli anni Sessanta.

Come docente propose rappresentazioni teatrali di ampio respiro culturale e sociale nel Liceo Scientifico di S. Bartolomeo con lavori di Eduardo de Filippo e di Roberto Bracco.

La sua opera continuò nel Liceo Classico di S. Marco dei Cavoti, dove furono proposte alcune delle sue opere.
Come si può ben notare, per Alfonso, il teatro era uno degli elementi di vita reale, importante per far acquisire conoscenze, per non far dimenticare il passato, per non interrompere quel legame che tiene uniti, in una comunità, il vecchio con il nuovo, ciò che è notorio con ciò che non lo è, allo stesso modo di un albero del quale, quando si osserva la chioma, bisognerebbe anche pensare all’estensione in profondità delle radici che consentono alla pianta di vegetare e crescere.

Ebbene, per noi Baselicesi, Alfonso, con tutti gli scritti teatrali lasciatici, ma non solo, in gran parte drammi e commedie, ha voluto che questo legame con il passato non si interrompesse, proprio perché in ognuno di noi ci fosse una memoria storica, elemento continuativo di civiltà e di cultura popolare di una comunità;

ha voluto che noi ricordassimo, tramite la sua penna, come egli percepiva il nostro vissuto, attento a comprenderne anche i più lievi cambiamenti, perché era ben cosciente che ci stavamo allontanando dal passato e che si inseguivano nuovi standard di modelli di vita.

Egli, però, non è nostalgico del passato, anche perché la vita del baselicese è stata vita magra, di sacrificio e di rinunce; a volte è stata vita di sofferenza, perché in larghe fasce della popolazione mancava l’essenziale, pur tuttavia, in essa, coglie l’aspetto umano e solidale, che in quella comunità non era venuta mai meno. Nelle sue opere vi è, quindi, sempre un elemento partecipativo di comunione di persone, che coinvolge l’intera comunità o parte di essa, unita anche da vincoli di sangue, in cui non esiste il singolo come individuo, che, da solo, deve affrontare situazioni difficili, perché ha intorno a sé altri, che lo aiutano, lo incoraggiano, lo sostengono. Nella nostra comunità, nel passato, l’uomo non è stato mai solo e non ha conosciuto la solitudine; anche la povertà veniva divisa in parti uguali, senza che nessuno la nascondesse.

Non si sentiva la solitudine per ciò che mancava o era troppo poco. Del resto, la ricchezza stava in quel mondo in cui i vecchi non erano mai soli, dove i bimbi avevano l’affetto e le cure che meritavano, dati senza alcuna parsimonia maggiormente dai nonni. Era, per lui, questa la forza di quel mondo trascorso che egli ha voluto rappresentare, perché era cosciente che il mondo moderno, tra tutti i vantaggi che presenta, è deficitario, spesso, dell’elemento comunitario, che lascia l’uomo solo al suo destino; è questo un elemento poco umano e poco costruttivo della nostra vita contemporanea.

Questi elementi di vita sociale ed umana li troviamo anche in “ Così si pensa e si dice”, opera pubblicata nel 2005, nella quale raccoglie per temi, motti, arguzie e filastrocche, riguardanti il nostro vissuto, sempre nel vernacolo baselicese, che, consente, come egli dice nella prefazione: - …un viaggio affascinante nella storia e conserva vivacità e freschezza -.

L’opera più conosciuta è, senz’altro, “Fortore, su il sipario!”; è la pubblicazione che troviamo in quasi tutte le case; essa è una raccolta teatrale che comprende i drammi sociali, i drammi storico-culturali e le commedie. E’ un’opera che, di tanto in tanto, va letta, perché in essa c’è parte della nostra vita e, oltretutto, quella dei nostri antenati. Non per niente poc’anzi parlavo di “memoria storica”, cioè quel ricordo che non può essere dimenticato, mi si scusi per il gioco di parole, ma è proprio così; infatti se la nostra società difetta, a volte, di ciò che un tempo si diceva “buon senso”, è perché non si ha completa consapevolezza del “ricordo del passato”, elemento di continuità pur nella modernità.

Un popolo senza memoria storica non va molto lontano, perché la sua vita è legata al contingente e, spesso, all’effimero; sono state tagliate le sue radici, cioè la sua storia: ciò che potrei definire “albero della memoria”. L’identità di una popolazione sta proprio nella sua cultura se si è consolidata attraverso le sue radici storiche che hanno fondamento e punti di riferimento nel passato . (Attenzione, quando parlo di cultura mi riferisco a tutto ciò che egli quotidianamente fa e lo trasmette con orgoglio: relazioni sociali, rispetto delle norme e delle consuetudini, comportamenti condivisi e che ci vengono dagli antenati, uso della parola, continuazione nella preparazione dei piatti tipici, avere pieno rispetto degli altri, godere di buon nome nella comunità, essere solidali e partecipativi, vivere con senso religioso).

Alfonso Mascia ci ha lasciato con i suoi scritti in vernacolo un grande patrimonio di arte letteraria, una ricchezza culturale, di cui dobbiamo essere fieri, perché sono poche le comunità che hanno avuto la fortuna (ed è proprio il caso di dirlo) di conservare e custodire il nostro modo di vivere ( usi, costumi, tradizioni, storia, folklore), per iscritto , in cui, le forme comunicative e gli elementi linguistici sono ben codificati, quindi, quel mondo rappresentativo di quella vasta cultura popolare che non vedrà mai la fine.

Lo scritto è eterno!. Se così non fosse stato, avremmo avuto il racconto orale del nostro passato, ma, come si sa, questo, più prima che dopo, si perde sotto l’incalzare delle nuove epoche e dei nuovi linguaggi, che fanno da padrone su quel mondo per loro obsoleto.
Accennando ai linguaggi, mi corre l’obbligo di ricordare, tra le altre, una grande e unica opera, dal valore culturale inestimabile, di ricerca linguistica “Il dialetto baselicese, dizionario, grammatica, appendici”, pubblicato nel 2001. È questa un’opera che lo ha visto impegnato, con un lavoro di ricerca capillare e pazienza certosina per circa due decenni e mi risulta che stesse ancora lavorando sul testo, per arricchirlo con lemmi che, da linguista temperato, sottoponeva ai suoi studi quotidiani. E’ un’opera completa perché riporta correttamente l’esatta traduzione in lingua italiana del corrispondente vocabolo in vernacolo, la sua grammatica, le varie forme linguistiche, le espressioni tipiche, l’etimologia del vocabolo. Un lavoro veramente grande e vantaggioso per la cultura della nostra popolazione.

Grazie prof. Mascia di questo dono unico che hai voluto che noi conservassimo gelosamente. Comunità così piccole non posseggono questi tesori!. Pur tuttavia, il vocabolario fu pubblicato a sue spese, pressato dagli amici che tanto tenevano ad averlo. Dico questo in quanto Baselice, pur avendo avuto persone che tanto si sono prodigate perché il suo buon nome, tramite gli scritti e le pubblicazioni, andasse oltre i confini, esse, non sempre, hanno ricevuto il necessario pubblico sostegno e, quindi, una maggiore facilitazione nella divulgazione. Ma, come si vede, quando è forte la volontà che tutto non resti nel cassetto, prima o poi, si apre qualche porta che dà l’aiuto necessario alla sua divulgazione, come nella seconda pubblicazione di “Fortore, su il sipario!”, del maggio 2009, fortemente voluta dal compianto amico Consigliere Provinciale Michele Maddalena, impegnato in prima persona per la sua stampa, con il sostegno economico a completo carico dell’Amministrazione Provinciale di Benevento.

Grazie Michele per l’impegno profuso per la realizzazione dell’opera, della quale sei stato sostenitore, promotore e fortemente convinto della sua necessaria pubblicazione, resa più completa con l’aggiunta di alcuni drammi e commedie, che riportano tutti la traduzione in lingua italiana, mancando nell’omonima precedente del 1989.

Grazie per il contributo culturale dato, allorquando, tu sei stato promotore e regista nella rappresentazione di alcuni drammi, che, puntualmente, venivano presentati al pubblico nel salone delle Scuole Elementari, durante le festività natalizie per oltre un decennio.
La tua improvvisa dipartita, la cui mancanza l’avvertiamo ogni giorno, ci ha privati dell’opera che stiamo qui stasera a presentare: ”Le musiche nei teatri di Alfonso Mascia”, che avrebbero dovuto completare la pubblicazione di “Fortore, su il sipario!” del Maggio 2009; è essa una raccolta in tre volumi, contenuti in un cofanetto pregevole ed elegante, dono fatto ai Baselicesi che ne hanno fatto richiesta.

I brani musicali, le cui musiche sono di giovani musicisti, tutti baselicesi, che, degnamente, hanno messo a disposizione della cultura teatrale, con impegno, perseveranza ed intelligenza, tutto il loro talento, da oggi sono un patrimonio comune; sono brani di alto valore artistico per la sensibilità che essi trasmettono, per l’adeguamento al testo ed al contesto in cui si svolgono le vicende, per le emozioni che essi creano nell’ascoltatore, dando al contesto rappresentativo un alone magico di suggestione e di trasporto musicale. I loro nomi necessitano di essere ricordati anche ad un pubblico giovane, che non ancora ha avuto la fortuna di vivere la magia e l’emozione del teatro del prof. Mascia, al completamento del quale, elemento caratterizzante era ed è il trasporto del “ canto di Orfeo”, come si diceva nell’antichità, allorquando si indicava la dolcezza e l’incanto totale del canto e del suono, sostegno ed accompagnatore, in simbiosi con la recitazione.

I loro nomi sono: Dionigio Bianco, Sandro Paolozza, Eugenio Pareo. Se mi è sfuggito qualcuno di essi, non lo si è fatta a posta e me ne scuso.
Non molti giorni fa, l’ incontro con uno di questi musicisti mi ha profondamente emozionato, allorquando, parlando delle canzoni e delle musiche che fanno da sottofondo musicale e che accompagnano per intero il teatro di Alfonso, egli mi riferiva, con un trasporto coinvolgente di spiritualità, di unità d’intenti e di umanità, l’elemento creativo delle musiche, le tecniche adoperate e il contributo che Lui (Alfonso), tante volte, dava per la ricerca del ritmo e dell’armonia musicale, perché si accordassero sublimemente con il testo poetico da lui scritto.

Come si sa, quando si compone una canzone vi è prima il testo poetico e, poi, su di esso si creano l’armonia e il ritmo musicale, che contribuiscono alla sua intensità emozionale. Come si può ben notare, in questo contesto, l’elemento musicale ed il canto sono parti integranti e di primaria importanza per la riuscita e l’apprezzamento dell’opera teatrale. Posso ben affermare che il teatro del Mascia è un’opera completa, dove, parola, musica, canto, azione scenica, fatti, situazioni, racconti e ruolo dei personaggi si integrano in modo tale, che, ognuno di questi diventa un elemento indispensabile per l’amalgamo, l’equilibrio e l’armonia dell’opera.

Nel cinema vi è la colonna sonora, che accompagna il filmato, la cui intensità, in rapporto alle visioni sceniche, trasmette non solo emozione, ma è parte attiva per una maggiore partecipazione ed un preciso intento di coinvolgimento del pubblico presente.

I canti e le musiche, che sono parte integrante dell’opera teatrale del Mascia, danno allo spettatore, tramite la rappresentazione, una forte intensità emotiva; egli è coinvolto e partecipe nel seguire l’azione scenica; ne sente il trasporto, anche perché si parla la sua lingua (il dialetto baselicese) e si ripropone il “modus vivendi” che è appartenuto ai padri o che gli appartiene ancora direttamente, perché ricco di valori di vita che, per fortuna, non vanno mai in disuso o dismessi, come vecchi abiti o come le mode.

I brani musicali ed i canti, contenuti in questi due CD sono 22; essi sono stati registrati da “Aldroc studio Baselice” del maestro Aldo Pareo, che ne ha curato anche gli arrangiamenti; hanno collaborato, infine, per la completezza dell’opera: il Coro S. Leonardo Abate dell’omonima Parrocchia, Antonio del Vecchio, Michele del Vecchio, Incoronata Maddalena e Lorenza Cece.

A tutti coloro che hanno avuto parte attiva, per il contributo artistico offerto, perché la realizzazione di queste splendide musiche e canti contenuti nei due CD musicali che, questa sera vengono presentati al pubblico e che molti di noi, da tempo, auspicavano che fossero realizzati, va un sincero apprezzamento e ringraziamento, proprio perché si è offerto, tramite essi, un ulteriore contributo culturale a tutta la nostra comunità baselicese, facendo sì che il suo sapere musicale non fosse andato per sempre perduto. È esso un patrimonio, che non solo ci arricchisce, ma ci identifica, ci caratterizza e ci rende orgogliosi della nostra appartenenza.

I canti e le musiche, inoltre, sono la testimonianza viva dell’impegno di due persone che, pur nella diversità dei ruoli, molto si sono attivati per la cultura baselicese e che tanto ci mancano.
In ultimo, non posso non rivolgere una parola di apprezzamento, di stima e di ringraziamento per la persona del Sindaco dott. Domenico Canonico, della Sua Giunta, dei Consiglieri dell’Amministrazione Comunale di Baselice per aver dato, in concreto, forza e sostegno nello sponsorizzare, insieme alla Comunità Montana del Fortore,con la presenza del presidente dott. Zaccaria Spina, questo incontro, che ha, del resto, una valenza culturale di tutto rispetto. Infine, non voglio tralasciare i meriti per le persone, tra queste l’assessore Salvatore Brancaccio in primis, che hanno fortemente voluto e si sono tanto attivate per la riuscita di questo incontro, che meritava di essere vissuto intensamente, per dare il giusto riconoscimento ad un uomo che tanto ha dato alla nostra comunità, anche se ci ha visti, in alcuni momenti, fortemente emozionati. Del resto non poteva che essere così!.
Si ricorda per non dimenticare, perché tutto il passato ci appartiene e, quando non si vuole dimenticare, è anche naturale che nel ricordo gli occhi possano luccicare.

Grazie amico Alfonso per l’ampio patrimonio di scritti che ci hai lasciato; essi saranno sempre ben accolti in ogni tempo; sono e saranno la testimonianza del tuo impegno civile, di uomo colto e umano, di professionista rigoroso e virtuoso, che resteranno e resisteranno, ancor più di un monumento di marmo, nella nostra e nella futura memoria a testimonianza di quel mondo che hai voluto rappresentare col tuo forte senso di appartenenza; quel mondo che era la base del tuo vissuto e ne rappresenta il nostro per continuità di valori, di impegno civile e di difesa della nostra cultura. Lunga memoria ai vivi, nel ricordo perenne di tutti coloro che hanno contribuito con gli scritti e con l’arte ad innalzare il livello culturale ed il buon nome di Baselice. La buona cultura non conosce limiti di spazio e non è mai contenuta nel tempo, perché essa ha in sé il carattere di universalità e di eternità.
In conclusione, mi sia consentito di salutare pubblicamente la famiglia del caro Alfonso, alla quale sono legato, da tanti decenni, da vincoli di profonda amicizia .
Ringrazio, infine, gli intervenuti per l’attenzione e la pazienza mostrate nel seguire il mio intervento.
Buonasera a tutti!.
Baselice, 29 Settembre 2013